I CONCERTI DEL
XXVIII FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING - SACILE ESTATE MUSICALE
 
MARTEDI' 23 LUGLIO, ore 21.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile (PN)
GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
Alessandro Commellato, pianoforte
Matteo Ronchini, violoncello - Cecilia Novarino, pianoforte
Umberto Ruboni, pianoforte - EunMi Park, pianoforte
 
INGRESSO LIBERO
 

 

I CONCERTI DEL
XXVIII FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING - SACILE ESTATE MUSICALE
 
GIOVEDÌ 8 AGOSTO, ore 18.00
Ex Chiesa di San Gregorio - Sacile (PN)
TALENTI
 
Concerto pomeridiano di Sacile Estate Musicale
 
INGRESSO LIBERO
 

 

MASTERCLASS ESTIVE - "SACILE ESTATE MUSICALE", XXVIII FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING
 
Ritorna la residenza estiva Sacile Estate Musicale con le masterclass di perfezionamento dell'FVG International Music Meeting per i mesi di luglio e agosto 2024Pensato come occasione di perfezionamento musicale individuale e anche cameristico orchestrale, Sacile Estate Musicale è la concreta attenzione nei confronti delle nuove generazioni e offre a tutti opportunità di esibirsi su un palcoscenico internazionale con la ricca programmazione della rassegna "Giovani Talenti" che accompagna giornalmente, in matinée, concerti aperitivo e concerti serali, le giornate di masterclass. Proprio per tale capacità di coniugare l'attività didattica, offrendo l’insegnamento specializzato di illustri docenti di diversa formazione e provenienza, con quella formativa e con l'esperienza concertistica Sacile Estate Musicale si distingue nel panorama dell'offerta formativa italiana.
Scadenza iscrizioni: 1 LUGLIO
 
The summer residency Sacile Estate Musicale returns with the FVG International Music Meeting masterclasses for July and August 2024. Conceived as an opportunity for individual and also chamber orchestral musical improvement, Sacile Estate Musicale is a concrete focus on the new generations and offers everyone the opportunity to perform on an international stage with the rich programme of the "Giovani Talenti" (Young Talents) review, which accompanies the masterclass days daily in matinees, aperitif concerts and evening concerts. It is precisely because of this ability to combine teaching activity, offering specialised teaching by distinguished teachers of different backgrounds and training, with concert experience that Sacile Estate Musicale stands out in the panorama of Italian educational offerings.
Enrollment deadline: 1st JULY
 

 

 
Con un grande GRAZIE
 

 

17^ RASSEGNA INTERNAZIONALE CONCERTI A PALAZZO 2023 - Quinto Concerto
 
Venerdì 28 aprile alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, quinto appuntamento con "I Concerti a Palazzo 2023", rassegna internazionale dedicata ai giovani talenti che si inserisce nella programmazione del XXVII FVG International Music Meeting. La prima parte vede protagonista la giovanissima pianista Zhuoya Wang, classe 2013, allieva della maestra Maddalena De Facci, già vincitrice di numerosi riconoscimenti nell'ambito di concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Il suo programma inizia dal classicismo di Clementi, con la Sonata in re maggiore op.26 n.3 e ci accompagna al romanticismo di Chopin con la Polacca in sol minore, brano con cui il musicista, ancora bambino, debuttò come compositore, e il Valzer op.64 n.3,dal bel carattere elegante e di Glinka, compositore russo, con il Notturno "La separation", espressivo e lirico, legato alla tradizione musicale russa e le Variazioni in mi minore sul tema "L'usignolo" la più popolare composizione di Alabiev che divenne famosa quando introdotta da alcuni soprano nella scena de Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini quando Rosina prende lezioni di canto. La seconda parte invece è dedicata alla musica da camera con il New Classic Trio, formato dalle due flautiste Veronica Bortot e Sara Brumat e dalla violoncellista Clara Di Giusto, ensemble nato nel 2019 grazie al coinvolgimento in un progetto umanitario chiamato Odelette, coordinato dalla flautista internazionale Luisa Sello con l’obiettivo di portare l'educazione musicale ad alcune bambine orfane della Thailandia. Tale progetto si è quindi tradotto in un trio dalla formazione sicuramente classica ma che sa promuovere novità ed innovazione. Il programma dal carattere vario con tinte e sfumature differenti, attraversa diverse epoche della storia della musica e propone, accanto alla Romanza di Tristi e alla composizione “Decisamente” di Firmi, l’esecuzione dell’Allegro dal London Trio n.1 di Haydn, tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, di un potpourri di Arie famose tratte dall’opera "Carmen" di Bizet, straordinario compositore francese del romanticismo, per terminare con Libertango di Piazzolla. INGRESSO LIBERO
 

 

 
Con un grande GRAZIE
 

 

17^ EDIZIONE della Rassegna Concertistica Internazionale "I CONCERTI A PALAZZO"
E' online il bando per la partecipazione alla Rassegna Concertistica Internazionale "I Concerti a Palazzo" arrivata alla sua diciassettesima edizione. L’attenzione è principalmente concentrata sui giovani musicisti emergenti. Essa dunque è aperta a tutti i giovani musicisti di età massima 27 anni (per i gruppi da considerarsi come età media e fatta eccezione per i pianisti e/o altri musicisti accompagnatori): studenti degli ultimi anni di corso, diplomandi e neo-diplomati delle Istituzioni Musicali Italiane e Straniere (Conservatori Statali, Accademie Musicali, Istituti Musicali etc.).
SCADENZA: 4 MARZO 2023
 
Announcement of the seventeenth edition of the International Concerts Festival "I Concerti a Palazzo 2023" is online. The aim is to give an occasion to young talented musicians to perform in a public concert and leave artistic evidence of their presence. It is opened to young artists under 27 (average age is taken into consideration for bands, exception made  for pianists and/or other musicians on accompaniment): students in their final years of study, new graduates and soon to be graduates of Italian and foreign musical institutions (State Conservatories, Musical Academies, Musical Institute, etc.).
DEADLINE: MARCH 4th, 2023
 

 

*MODIFICA ART.2
Come previsto dall'art.11 del presente Regolamento e viste le numerose richieste l'organizzazione decide di apportare la seguente modifica all'Art.2:
...La durata della composizione deve essere compresa fra i quattro (4) e gli otto (8) minuti circa...
 
*AMENDMENT OF ARTICLE 2
As provided for in Article 11 of these Rules and in view of the numerous requests, the organisation decides to make the following change to Article 2:
...The duration of the composition must be between approximately four (4) and eight (8) minutes...

 

L’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (PN), in collaborazione con la Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia, bandisce l'ottava edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica  “8th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2023”. La composizione premiata sarà eseguita dall’Orchestra del XXVII FVG International Music Meeting nel concerto finale che si terrà nel luglio 2023. Al vincitore del concorso spetteranno: un premio di €2.500l'esecuzione del brano, la registrazione audio/video, la pubblicazione da parte della Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia. SCADENZA: 30 APRILE 2023

Associazione Ensemble Serenissima of Sacile (PN), in collaboration with Pizzicato Verlag Helvetia publishing house, announces the eighth edition of the international symphonic composition competition "8th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2023”. The winning composition will be performed by the 27th FVG International Music Meeting Orchestra during the final orchestra concert, which will take place in July 2023. The contest winner will receive: €2.500, performance of the composition, audio/ video recordingpublishing by Pizzicato Verlag Helvetia publishing house. DEADLINE: APRILE 30th 2023

Info

 

 
BUON NATALE dall'Accademia Musicale di Sacile
Video con le immagini del Saggio di Natale dei
piccoli allievi dell'Accademia di 
venerdì 23 dicembre 2022

 

 
Un GRAZIE di cuore a tutti voi
che in questo anno ci avete sostenuto, accompagnato, seguito
e che con la vostra presenza ci avete fatto crescere evento dopo evento.
Buone Feste!
 

 

DA AQUILEIA A VENEZIA - Musiche medioevali e rinascimentali tra sacro e profano
 
GIOVEDI' 1 LUGLIO alle ore 20.45 a Palazzo Scolari di Polcenigo, il XXIV FVG International Music Meeting in occasione del 600° dalla fine del Patriarcato di Aquileia propone un viaggio attraverso il repertorio musicale sacro e profano dei secoli tra il 1300 ed il 1500. "RiCreare: bordi, confini e forme" è il titolo pensato per questa edizione del Meeting. Il periodo che vede la fine del potere temporale dei Patriarchi di Aquileia riporta proprio ai concetti di "confine" e "bordo": i confini geografici che mutano, il confine fra il Millennio Medievale e la nuova stagione Umanistica che cade, i confini culturali che vivono un passaggio epocale fortissimo. Anche la musica vive le sue transizioni: l’Ars Nova di Antonio da Cividale, ad esempio, ma anche la meravigliosa figura di Pietro Capretto, umanista letterato e musico. L'InUnum Ensemble, composto da Elena Modena, Ilario Gregoletto e Claudio Zinutti, con strumenti antichi e voce ci accompagnerà attraverso musiche tratte dal Processionale di Cividale del Friuli, Las Huelgas Codex, Antonio da Cividale, Pietro Capretto, Johannes Ciconia, Jacopo da Bologna, Giovanni da Cascia, Bartolomeo Tromboncino, Marchetto Cara. INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
 

 

GLI STRUMENTI NELLA STORIA - Viaggio musicale fra gli strumenti del basso Medioevo
 
LUNEDI' 28 GIUGNO alle ore 20.00 online sul canale YouTube dell'Associazione, il XXIV FVG International Music Meeting in occasione del 600° dalla fine del Patriarcato di Aquileia propone un viaggio con approfondimenti, spiegazioni e brevi esempi musicali fra gli strumenti del basso Medioevo. Saranno spiegati origini, sviluppo e funzionamento degli strumenti a corda (lira, viella, organistrum), a fiato (flauti e cialamello) e strumenti a tastiera (claviciterio e organo portativo). In collaborazione con il Centro Studi Claviere, a guidarci in questa mostra online Elena Modena e Ilario Gregoletto.
 

 

LE CHANT DE LA FLÛTE - Giovani talenti in concerto
 
SABATO 26 GIUGNO alle ore 20.45 in Corte San Gregorio a Sacile, il XXIV FVG International Music Meeting propone per la rassegna "Giovani talenti in concerto", i giovani dei corsi annuali di alto perfezionamento musicale dell'Accademia Musicale di Sacile, seguiti dal M° Nicola Guidetti, in un recital dedicato al flauto traverso dal titolo "Le Chant de la Flûte". Simon Pegoraro, Laura Zanardi, Jenson Colby, Francesca Contò, accompagnati al pianoforte dal prof. Umberto Ruboni, proporranno musiche di A.Casella, F.Devienne, C.Chaminade, S.Prokofiev.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
 

 

AGGIORNAMENTO RIGUARDO IL 5TH INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2021  / UPDATE ON 5TH INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2021
 
L’Organizzazione del 6th International Composition Prize SEM 20121 comunica che il lavoro di valutazione della giuria internazionale del concorso si sta protraendo.
Le consultazioni dovrebbero concludersi in poco tempo. Pertanto l’esito finale verrà pubblicato nei prossimi giorni.
 
The Organization of the 6th International Composition Prize SEM 2021 informs you that the evaluation process of the international competition jury is taking longer than we originally expected.
The evaluation phase should end in a very short time. Therefore, the outcome will be published in the coming days. 
 

 

SAGGI FINALI DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA MUSICALE DI SACILE
 
L’’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica, in parte assai particolare, senza voler rinunciare ai saggi finali degli allievi. Per riuscire a consentire una più ampia partecipazione, sono stati organizzati diversi appuntamenti dal 14 al 27 giugno a Palazzo Ragazzoni e nell'Ex Chiesa di San Gregorio. Momenti importanti di condivisione e di confronto per gli allievi che hanno affrontato un intero anno di studio.
 

 

!!! SOLD OUT !!!
 
ROBERTO TURRIN in RACCONTI & FAVOLE
 
MERCOLEDI' 9 GIUGNO alle ore 20.15 a Palazzo Ragazzoni di Sacile, il XXIV FVG International Music Meeting propone un suggestivo recital pianistico dal titolo “Racconti & Favole”, dove la musica traduce in suono le visioni e le atmosfere di fiabe caratteristiche di diversi luoghi del mondo. Protagonista il pianista Roberto Turrin, concertista di caratura internazionale. Musiche di: S.Prokofiev, M.Castelnuovo-Tedesco, N.Medtner, F. Bridge.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
 

 

SULLE TRACCE DEL TEMPO 1420-2020
in occasione del 600° della fine del Patriarcato di Aquileia

E’ ora disponibile sul nostro canale YouTube il progetto video realizzato a seguito della Photo Call "Sulle tracce del tempo" e la presentazione online avvenuta lo scorso 29 dicembre.
 

 

VIDEO
 _________________________________
 
FANJINGSHAN - Luca Rizzo
First Prize in the 5th International Composition Prize SEM 2020
First performance ever during the concert of the awards ceremony 
 
Live recording
12th September 2020 in Sacile
Conductor: Mario Zanette
Orchestra of the Meeting and Orchestra "La Serenissima"

 

FOTO
 _________________________________
 
PREMIAZIONE 5th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2020
XXIV FVG International Music Meeting
GLuca Rizzo - Fanjingshan,
vincitore dell'edizione 2020 del concorso internazionale di composizione sinfonica

 

FOTO
 _________________________________
 
CONCERTO SINFONICO DELL'ORCHESTRA DEL MEETING
XXIV FVG International Music Meeting
Giovani emergenti accanto ai professionisti
dell'Orchestra La Serenissima per 2 prime assolute

 

VIDEO
 _________________________________
 
CONCERTO SINFONICO DELL'ORCHESTRA DEL MEETING
XXIV FVG International Music Meeting
Giovani emergenti accanto ai professionisti
dell'Orchestra La Serenissima per 2 prime assolute
e la premiazione del vincitore del
"5th International Composition Prize SEM 2020"

 

 

Video Ensemble Serenissima

60 SECONDI per scoprire chi siamo 
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima

INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2024

TUTTI GLI APPUNTAMENTI - aprile 2025

 

APRILE 2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
* Clicca sulla data colorata per info sull'evento