Meeting Educational


Meeting Educational                                                                                                                

 

L'Ensemble Serenissima lancia la nuova APP che raccoglie tutte le proposte educative dell'FVG International Music Meeting. 
 
È uno strumento innovativo progettato per educare e appassionare il pubblico alla musica classica attraverso una varietà di contenuti interattivi e didattici. Con un design moderno e funzionalità intuitive, l'app integra giochi, quiz e percorsi educativi per offrire un’esperienza di apprendimento coinvolgente e divertente. 
Aristotele considerava il gioco un'attività utile per sviluppare la mente. Allo stesso modo, le attività del Meeting non sono solo momenti di intrattenimento, ma offrono l'opportunità di imparare, rafforzare le conoscenze e approcciarsi ai contenuti in modo diverso rispetto a metodi tradizionali come seminari e incontri.
Meeting Educational propone variegate iniziative  per stimolare la partecipazione attiva del pubblico e strappare alla musica classica lo status di musica elitaria creando un evento davvero aperto a tutti:
 
IMM Quiz: per esplorare epoche, stili, compositori, forme musicali, mettere alla prova le proprie conoscenze ed imparare forse qualcosa di nuovo.
 
Escape Room: alla caccia di indizi per risolvere enigmi del mondo musicale.
 
Allegro con Brio: chi dice che la musica classica non è per i bambini? Per i più piccoli non esiste musica facile o difficile ed entrare in contatto con la ricchezza offerta dalla musica classica è un'occasione di crescita fondamentale. Il nostro compito è prenderli per mano e accompagnarli alla scoperta di questo mondo meraviglioso. Nasce "Allegro con Brio", il cartone ideato a partire dal XXVII FVG International Music Meeting, che, attraverso le avventure di un giovane violino di nome Brio, condurrà i bambini con originalità e semplicità alla scoperta di epoche, stili e compositori lontani nel tempo, ma pur sempre attuali.
 
La Pulce Musicale: accesso al nuovo mensile dell'Ensemble Serenissima.
 
Fuori programma: video online prima di importanti eventi nei quali vengono ripercorsi e approfonditi i tratti dello stile e delle vite dei compositori in programma con linguaggio semplice e accattivante, in grado di incuriosire e preparare all’ascolto anche i neofiti.
 
OttavaNota: il nuovo podcast dedicato alla musica classica, pensato per giovani e adulti che vogliono avvicinarsi a questo universo con curiosità e passione. Ogni episodio offre contenuti mirati: dalle storie dei grandi compositori ai segreti delle opere più celebri, passando per curiosità, analisi e consigli di ascolto. Con un linguaggio accessibile e coinvolgente, rende la musica classica più vicina e stimolante per tutti. Vai al podcast
 
ClassicCool: il nuovo blog che mostra ai giovani come la musica classica viva ancora oggi nel mondo moderno. Attraverso articoli, curiosità e connessioni con i generi attuali, svela come le opere dei grandi maestri influenzino ciò che ascoltiamo ogni giorno per scoprire come la musica classica si intreccia con film, videogiochi, cultura pop e le hit contemporanee. Un viaggio per dimostrare che la tradizione è più moderna di quanto si immagini. Vai al blog
 

 

 
PERCHÈ UN'APP?
Un’app è uno strumento versatile e moderno che rende l’accesso ai contenuti più immediato e personalizzabile. Permette di raggiungere un pubblico ampio, offrendo risorse interattive, accessibili ovunque e in qualsiasi momento. Attraverso funzionalità intuitive e una fruizione dinamica, un’app trasforma il modo in cui ci si avvicina a temi culturali ed educativi, combinando tradizione e innovazione. È la soluzione ideale per connettersi con il mondo digitale, semplificando l’esperienza dell’utente e garantendo un approccio coinvolgente e contemporaneo.
 
 
 
CARATTERISTICHE DELL'APP
È un'applicazione gratuitasenza pubblicitàsenza bisogno di alcuna registrazione e/o login ed è utilizzabile anche offline. E' estremamente libera!
 
 
 
COME INSTALLARLA
Si può installare l'app Meeting Educational:
 
 
1. Attraverso link
Digitando su smartphone o tablet il seguente link https://bit.ly/MeetingEducational si verrà indirizzati alla home dell'applicazione. Per installare l'applicazione sul telefono o tablet scegliere "Aggiungi alla schermata home".
 
 
2. Attraverso QR-code
 
Inquadrando con lo smartphone o il tablet il QR-code si verrà indirizzati alla home dell'applicazione. Per installare l'applicazione sul telefono o tablet scegliere "Aggiungi alla schermata home".
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Meeting Educational: discover the music!