![]() |
Edizione - 2025
"Riflessi"
|
Riflessi è il titolo della 29ª edizione dell'FVG International Music Meeting, un tema che evoca l’immagine di uno specchio capace di mettere in dialogo passato e futuro, tradizione e innovazione. Ogni evento è pensato per esplorare questo gioco di rimandi, dove il repertorio classico si rinnova grazie a interpretazioni audaci e sperimentazioni contemporanee un viaggio che intreccia passato e futuro, tradizione e innovazione. La programmazione spazia tra concerti di artisti di fama internazionale, giovani promesse che rileggono il repertorio classico con freschezza, prime assolute e sorprendenti contaminazioni tra musica, arti visive e tecnologia. Ogni evento diventa un’esperienza multisensoriale, dove linguaggi e forme diverse si incontrano per aprire nuovi orizzonti. Accanto ai grandi nomi, il festival valorizza il talento emergente attraverso residenze artistiche, concerti-lezione e performance interattive, rendendo la musica viva e accessibile. Con un forte impegno verso l’inclusione e il dialogo culturale, il festival si rivolge a tutti: giovani, adulti, appassionati e neofiti, trasformando ogni momento in un’occasione di scoperta e condivisione.
|
TUTTI GLI EVENTI DELL'EDIZIONE 2025 |
![]() |
19^ edizione CONCERTI A PALAZZO 2025 - Sesto Concerto
Venerdì 2 maggio, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
DUO PALOMAR
Eleonora Donà, flauto - Marco Perugini, pianoforte FRANCESCO IAPAOLO, pianoforte
«Fra suono e visione»
Dal dialogo dinamico tra flauto e pianoforte con voci che si intrecciano in un gioco di ritmi e timbri, alla potenza espressiva del pianoforte che trasforma il suono in un'esperienza visiva di sfumature e suggestioni.
Ingresso libero
|
![]() |
19^ edizione CONCERTI A PALAZZO 2025 - Quinto Concerto
Venerdì 25 aprile, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
QUARTETTBUCH
Zlata Synkova, violino - Arturo Susani, violino - Alissandra Baptista Bondi, viola - Emilio Gonella, violoncello «Geometrie sonore»
Tra equilibrio, tensione ed intensità, nella bellezza delle proporzioni e nella forza espressiva del dialogo intimo e complesso del quartetto d’archi.
Ingresso libero
|
![]() |
SINDROME ADNP: VIVERLA COME REALTÀ QUOTIDIANA
Martedì 22 aprile, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Incontro di beneficienza, testimonianza
e presentazione del libro «Il mostro sotto il letto» con l’autore SALVATORE SAVASTA Interventi musicali
M° FRANCO MEZZENA, violino SOFIA MUFFOLETTO, violino Sotto il peso del quotidiano, il battito coraggioso di un amore che non si arrende, dove la fragilità fiorisce in una forza sorprendente.
Ingresso libero
FOTO
|
![]() |
19^ edizione CONCERTI A PALAZZO 2025 - Quarto Concerto
Mercoledì 16 aprile, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
BRANKA DRAKUL - TAMARA PEČENICA, pianoforte a 4 mani
Concerto in collaborazione con il Conservatorio "G.Tartini" di Trieste «Vento dell’Est»
Un concerto che attraversa i paesaggi sonori dell'Europa orientale tra danze, melodie intense e atmosfere visionarie, dando vita a un dialogo musicale ricco di intensità e contrasti.
Ingresso libero
|
![]() |
19^ edizione CONCERTI A PALAZZO 2025 - Terzo Concerto
Venerdì 11 aprile, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
ANGELO DONZELLA, sassofono - DAFNE COMELLI, pianoforte
NEUMA SAX QUARTET
Nicola Chiera, sax soprano - Andrea Fatighenti, sax alto - Stefano Luciani, sax tenore - Marco Sala, sax baritono «Paesaggi in movimento»
Un mosaico sonoro che si disegna attraverso suoni e immagini, prima nel dialogo fra sassofono e pianoforte, poi nel respiro di un quartetto, dando vita a un’ampia gamma di atmosfere e suggestioni.
Ingresso libero
|
![]() |
19^ edizione CONCERTI A PALAZZO 2025 - Secondo Concerto
Mercoledì 2 aprile, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
ELISA SCUDELLER, violino
RICCARDO PENZO, violino - ANDREA PERESSIN, chitarra
«Tra solo e duo»
Un percorso sonoro che nasce dalla voce del violino solo e si apre al dialogo con la chitarra, tra introspezione e complicità, eleganza ed intensità.
Ingresso libero
|
![]() |
19^ edizione CONCERTI A PALAZZO 2025 - Primo Concerto
Venerdì 28 marzo, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
ELISA BORDIN, pianoforte
«Tra respiro, sogno e attesa»
Un viaggio musicale dove il pianoforte si fa voce e racconto, sospeso tra forza evocativa e delicatezza espressiva.
Ingresso libero
|
![]() |
OTTAVANOTA
Primo episodio del Podcast
L'INCOMPIUTA PERFETTA
Una sinfonia incompiuta. Una macchina senza cuore. Un pianista davanti all’ignoto. Cosa succede quando una macchina prova a terminare l'opera di un genio? Ottava Nota, vi racconta la storia della Decima Sinfonia di Beethoven portata a termine dall’Intelligenza Artificiale e vi conduce nel duello più sorprendente della storia della musica…
|
![]() |
RIFLESSI TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Sabato 22 marzo, ore 20,45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
MATTEO RONCHINI, violoncello
CECILIA NOVARINO, pianoforte
Un viaggio tra risonanze e contrasti, luci ed ombre, lirismo e brillantezza virtuosistica, dai richiami alla tradizione popolare alle suggestioni più moderne.
Ingresso libero
|
![]() |
Aspettando il Meeting...
RAGGIO DI VITA
da Giovedì 6 a domenica 9 marzo, ore 10.00-12.30 e ore 16.00-19.00
Sala delle Colonne, Ospitale Vecchio - via Garibaldi, Sacile (PN)
LIDUINA BRUNETTO
Mostra personale di pittura
Un’occasione preziosa per scoprire e riscoprire il talento di una pittrice capace di trasformare la luce in emozione e racconto.
Ingresso libero
FOTO
|
![]() |
Aspettando il Meeting...
SUGGESTIONI DEL NOVECENTO
Giovedì 30 gennaio, ore 20.45 - Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
QUARTETTO PEZZÉ
Nicola Mansutti, violino - Lucia Clonfero, violino -
Elena Allegretto, viola - Mara Grion, violoncello
La scelta musicale intreccia emozioni intense e contrastanti:
dall’eleganza e profondità di Mozart alla drammaticità di Beethoven,
in un viaggio musicale senza tempo.
Ingresso libero
|
![]() |
Aspettando il Meeting...
CONCERTO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA
Domenica 26 gennaio, ore 18.00 - Auditorium Burovich, Sesto al Reghena (PN)
ORCHESTRA AUDiMuS
Francesco Gioia, direttore
Lara Celeghin, violino - Nadežda Perović, viola
un viaggio attraverso le atmosfere del secolo scorso, con composizioni
che spaziano da delicate suggestioni liriche a vivaci esplorazioni
ritmiche e timbriche
Ingresso libero
|
E IN PIÙ... |
![]() |
Meeting Educational
Scopri la grande musica!
Un'app innovativa progettata per educare e appassionare il pubblico alla musica classica attraverso una varietà di contenuti interattivi e didattici. Con un design moderno e funzionalità intuitive, l'app integra giochi, quiz e percorsi educativi per offrire un’esperienza di apprendimento coinvolgente e divertente.
|
![]() |
MusicalFlea
La Web TV
Il canale dove seguire in diretta streaming tutti gli eventi dell'FVG International Music Meeting
|
![]() |
iMeeting
L'App dell'FVG International Music Meeting
Per restare sempre aggiornati su tutti gli eventi e le attività dell'FVG International Music Meeting
SCARICA GRATIS
|