Quinto Concerto
VENERDÍ 25 APRILE 2025
Palazzo Ragazzoni, Sacile
ore 20.45  
 
 
INGRESSO LIBERO

 

QUARTETTBUCH
Zlata Synkova
, violino - Arturo Susani, violino -
Alissandra Baptista Bondi
, viola - Emilio Gonella, violoncello
 
Geometrie sonore
Un concerto che accompagna dentro le architetture precise e sensibili, dentro le geometrie intime e profonde del quartetto d’archi, una delle forme più essenziali e complesse della musica da camera. Due violini, una viola e un violoncello intrecciano le loro linee in un disegno sonoro che si sviluppa tra simmetrie, contrappunti, punti di tensione e risoluzione. Quattro voci in un dialogo continuo, ora serrato, ora disteso.
nella prima parte, il quartetto affronterà il celebre Quartetto "Le dissonanze" di Mozart, capolavoro noto per le sue audaci armonie e le tensioni espressive che rappresenta un punto di svolta nel repertorio quartettistico, anticipando le innovazioni del romanticismo. una scrittura che sorprende per la sua audacia armonica e per l’equilibrio formale che riesce a mantenere pur giocando con l’imprevisto. I materiali musicali si muovono tra chiarezza e slancio, facendo emergere una visione costruita con cura, ma attraversata da una sottile energia drammatica. 
La seconda parte, invece, sarà caratterizzata dal linguaggio più lirico, dalle sonorità rarefatte e dalle geometrie sonore del Novecento, che rivelano tutta la profonda intensità espressiva della musica di questo periodo come un pensiero che prende forma lentamente, con coerenza e intensità. Una pagina compatta, dove ogni voce ha un ruolo essenziale nel disegno complessivo. Un concerto che invita a scoprire la bellezza delle proporzioni, l’equilibrio tra le parti, la forza espressiva nascosta nelle geometrie del suono.
 
Ad interpretare questo percorso è il Quartettbuch, formazione nata dall’incontro di giovani musicisti, Zlata Synkova e Arturo Susani ai violini, Alissandra Baptista Bondi alla viola e Emilio Gonella al violoncello, provenienti da esperienze e percorsi internazionali, uniti da una visione comune della musica da camera. La loro intesa si è consolidata attraverso percorsi accademici condivisi e il perfezionamento con ensemble e docenti di rilievo. Il loro suono è coeso, attento, modellato su un ascolto profondo.

 

Quartettbuch è un quartetto d'archi internazionale che nasce dall’iniziativa di studenti di diversi conservatori del Veneto. Il gruppo si è perfezionato con Quartetto Casals e Pietro Bosna.
Zlata Synkova, violinista, frequenta il biennio di violino al Conservatorio «C.Pollini» di Padova con M.G.Bertagnin. Ha preso parte dei concerti organizzati dalla Fondazione Internazionale di V.Spivakov, partecipante dei progetti del Teatro Mariinskij. Nel settembre 2024 ha debuttato come Primo violino ospite al Teatro de Santa Isabel (Recife, Brazil).
Arturo Susani, violinista, frequenta il triennio di violino al Conservatorio «C.Pollini» di Padova con Myriam Dal Don e il triennio di composizione nella classe del M° G.Bonato. Ha fatto parte del progetto SEYO (Atene, 2017), e ha fatto parte dell’associazione SONG di Milano, fondata da Claudio Abbado.
Alissandra Baptista Bondi, violista, si è diplomata al biennio di viola al Conservatorio «A.Steffani» di Castelfranco con il M.Paladin. Ha frequentato il corso di viola presso La Escola Superior de Musica de Catalunya con il Y.Gotlibovich. Ha fatto parte della Orquesta Sinfónica de Carabobo ed è fondatrice del progetto Camerata Internacional de Barcelona.
Emilio Gonella, violoncellista, ha conseguito il diploma di biennio al Conservatorio di Vicenza sotto la guida di F.Galligioni e attualmente si sta perfezionando con D.Scarpa. Ha collaborato con diverse formazioni tra cui Orchestra delle Venezie, Guillou Consort, Caterina Ensemble. Ha preso parte a un workshop con Lucas Fels, offerto dalla Fondazione Cini. Come quartettista ha preso parte ai corsi forniti dallo Xenia Ensemble (con docenti come P. Pacey, A. Pinzaru).

 

Video Ensemble Serenissima

60 SECONDI per scoprire chi siamo 
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima

INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2024

TUTTI GLI APPUNTAMENTI - aprile 2025

 

APRILE 2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
* Clicca sulla data colorata per info sull'evento