![]() ATMOSFERE ED ECHI D’ARGENTINA
Un evento speciale, giovedì 25 maggio alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile per il XXVII FVG International Music Meeting: “Atmosfere ed echi d’Argentina”, questo il titolo dell’evento, che proporrà lo straordinario incontro musicale fra gli autori più caratteristici della musica latinoamericana. Il pianista Daniele Labelli, che sostituisce Daniel Goldstein indisponibile per problemi di salute, ed il Quartetto Pezzè, formato da Nicola Mansutti e Lucia Clonfero al violino, Elena Allegretto alla viola e Mara Grion al violoncello, proporranno pagine di José Bragato, grande violoncellista friulano che, emigrato con la famiglia in Argentina, ebbe fama nell’ambito sinfonico, nella riproposizione di musica folkloristica argentina e paraguaiana e, soprattutto, nel tango, quel Nuevo Tango che ebbe tra i suoi protagonisti Astor Piazzolla, con il quale Bragato collaborò lungamente. Saranno proposte anche musiche di José Luis Castiñeira de Dios, compositore, regista e interprete argentino conosciuto soprattutto per la musica da film, Saúl Cosentino, compositore e pianista che ha proseguito l’eredità musicale di Astor Piazzolla nello sviluppo del tango, e di Piazzolla stesso. Daniele Labelli è compositore, pianista e concertista, diplomato in Pianoforte al Conservatorio "B.Marcello" di Venezia col massimo dei voti e laureato in Musica Jazz presso il Conservatorio "G.Tartini" di Trieste nel 2009. Dal 1997 si esibisce per importanti festival in Italia e all’estero con vari cori Gospel e rinomati artisti. Tra le collaborazioni più illustri spiccano quelle con Tullio de Piscopo, Daniele di Gregorio, Elisa e Alessandro Safina. Dal 2006 è membro fondatore del Quinteto Porteño con più di 100 concerti all’attivo. Il Quartetto d’archi Pezzè è una formazione dal curriculum internazionale e promuove, da 25 anni, la ricerca e la divulgazione della musica da camera. L’esperienza concertistica è vasta e articolata, così come il repertorio, e una particolare attenzione è dedicata dal Quartetto alla valorizzazione della musica e dei compositori contemporanei.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2025
Deadline: April 30th, 2025
|