Concorso per arti visive
Trasformazioni
in occasione del 700°della morte di Dante Alighieri
FVG International Music Meeting
XXV edizione - 2021
|
![]() L’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (Pordenone, Italia) e l’Accademia di Belle Arti G.B.Tiepolo di Udine bandiscono, nell’ambito del XXV FVG International Music Meeting e in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, un concorso di illustrazione sulla cantica dell’Inferno della Divina Commedia.
L’iscrizione al Concorso è completamente gratuita, così come la partecipazione al progetto.
L’opera vincitrice riceverà un premio di € 1.000,00.
|
REGOLAMENTO
Art.1 – TEMA DEL CONCORSO
La partecipazione è aperta a tutti gli allievi dell’Accademia di Belle Arti G.B.Tiepolo di Udine e mira a coinvolgere giovani artisti in un omaggio a Dante Alighieri, in occasione del 700° anniversario della sua morte, ed in particolare della cantica dell’Inferno della Divina Commedia, attraverso una sua interpretazione creativa per mezzo dell’arte.
L’iscrizione al Concorso è completamente gratuita, così come la partecipazione al progetto.
Le opere saranno proiettate a Sacile (PN) nel mese di novembre 2021 durante lo spettacolo “Trasformazioni”: una lettura trasversale dell’Inferno di Dante in cui un’opera del passato rivive nel presente e si reinventa per il futuro in modo visionario e trasfigurato sia in senso acustico che visivo attraverso gli occhi e l’arte dei giovani.
Art.2 – TIPOLOGIA DI CONTENUTI E REQUISITI
Il concorso avrà ad oggetto opere di illustrazione ispirati alla Cantica dell’Inferno della Divina Commedia e ai suoi temi realizzate con qualsiasi stile e tecnica artistica, manuale o digitale:
- PITTURA: Le opere potranno essere realizzate con tecnica e stile liberi, le cui misure non dovranno superare i cm 100 di base e cm 100 di altezza;
- ILLUSTRAZIONE: Le opere potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica artistica, manuale o digitale nei campi del disegno, fumetto, illustrazione, illustrazione e poesia visiva, vignetta, graphic design, con tecnica e stile liberi, le cui misure non dovranno superare i cm 100 di base e cm 100 di altezza.
Ogni artista può candidare massimo 3 illustrazioni anche in stili e tecniche diverse.
Art.3 – DURATA
Termine ultimo per la presentazione degli elaborati: 15 ottobre 2021.
L'esito del concorso verrà proclamato entro il 30 ottobre 2021.
Contestualmente alla pubblicazione dei risultati sul dell'Associazione Ensemble Serenissima www.esnembleserenissima.com, l’artista dichiarato vincitore verrà avvisato a mezzo mail.
Nel mese di novembre si terrà a Sacile (PN) la cerimonia di premiazione all’interno dello spettacolo “Trasformazioni” con la proiezione di tutte le opere pervenute e la premiazione di quella vincitrice.
Art.4 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E INVIO DEGLI ELABORATI
La partecipazione al concorso è gratuita ed è possibile candidare un max di 3 opere.
La documentazione richiesta, che dovrà necessariamente essere inviata alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto “Partecipazione concorso Trasformazioni”, è la seguente:
- Scheda di partecipazione allegata al presente bando, compilata in ogni sua parte e firmata (è possibile scaricare la scheda anche dal sito internet www.ensembleserenissima.com);
- Documentazione fotografica delle opere candidate in uno dei seguenti formati: .jpeg; .pdf; .tiff; .png
con risoluzione di 300 dpi. Il file dovrà essere rinominato con con nome.cognome.titolo (es: mario.rossi.titolo.jpg)
Per l’invio è possibile appoggiarsi a servizi come wetransfer.com o simili.
Art.5 - GIURIA E MODALITÀ DI VOTAZIONE
Gli elaborati che non rispettano i requisiti richiesti all’oggetto del concorso e le specifiche dell’art. 2 del regolamento, non saranno ammessi.
La giuria, formata dai docenti dell’Accademia di Belle Arti G.B.Tiepolo di Udine e da un componente dell’Associazione Culturale Ensemble Serenissima, valuterà le opere pervenute scegliendo il/i vincitore/i basandosi sui seguenti criteri: originalità, qualità dell’opera, aderenza al tema, scelta stilistica.
Il giudizio della giuria è imprescindibile e insindacabile.
Art.6 - PREMI
Il vincitore del concorso avrà diritto a:
– un premio di euro mille (€ 1.000,00). Il premio è eventualmente divisibile.
Tutti gli elaborati saranno proiettati durante lo spettacolo “Trasformazioni”. (Novembre 2021)
Art.7 – REGOLE GENERALI
Con la partecipazione al concorso e con l’invio delle immagini, i concorrenti accettano nella sua totalità il regolamento e ne approvano le condizioni.
Ogni autore è responsabile del contenuto delle opere inviate e solleva pertanto l’organizzazione da ogni eventuale conseguenza inclusa la richiesta di danni morali e materiali. L’organizzazione si riserva la possibilità di non accettare tutte quelle opere che ledano il senso civico.
L’invio delle opere da parte del partecipante al concorso artistico presuppone che lo stesso sia il proprietario e l’autore dell’opera riprodotta. L’organizzazione, pertanto, sarà esente da qualsivoglia responsabilità e conseguenza pregiudizievole che possa derivare da domande e/o pretese avanzate da terzi.
Ciascun artista detiene i diritti delle immagini e delle opere candidate e dei testi partecipanti alla selezione, ma ne cede all’Associazione Culturale Ensemble Serenissima i diritti di riproduzione, esposizione, pubblicazione, traduzione e comunicazione al pubblico, con qualsiasi modalità e nessuna esclusa senza corrispettivo alcuno. L’associazione, nel pieno rispetto del diritto morale d’autore, eserciterà tale diritto per tutte le attività istituzionali di comunicazione inerenti al concorso e all’attività dell’Associazione; ciascun candidato autorizza espressamente la stessa ed i propri diretti delegati a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge sulla privacy e del Regolamento Europeo (GDPR 2016/679), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette e da soggetti terzi che perseguono le stesse finalità.
L’artista premiato ha facoltà di rinunciare al premio, senza però chiedere nessuna forma di risarcimento; in tal caso il premio sarà riassegnato secondo le classifiche stilate dalla giuria.
L’Associazione Culturale Ensemble Serenissima si riserva il diritto di apportare modifiche alle informazioni pubblicate, in qualunque momento e senza obbligo di preavviso.
|
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
Bando Concorso per arti visive "Trasformazioni" - file .pdf
Scheda di iscrizione e informativa privacy - file .pdf
Scheda di iscrizione e informativa privacy - file .doc
|
![]() presentazione online del video "Sulle tracce del tempo 1420-2020"
Video caricati sul canale Youtube
|
PRESENTAZIONE VIDEO "SULLE TRACCE DEL TEMPO"
Causa l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e le restrizioni previste, la presentazione del progetto video "Sulle Tracce del tempo 1420-2020" si terrà online martedì 29 dicembre 2020 alle ore 16.00 sulla piattaforma Jitsi Meet, stanza EnsembleSerenissima.
Nei prossimi mesi il video sarà disponibile anche sul canale YouTube della nostra Associazione.
|
**AGGIORNAMENTO**
Causa l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e le restrizioni previste, la mostra e l'evento con la proiezione del video "Sulle tracce del tempo" sono annullati.
La presentazione avverrà online.
|
ESITO PHOTO CALL "SULLE TRACCE DEL TEMPO"
La commissione ha deciso di assegnare l'immagine del progetto alla fotografia Portale del tempo di Genny China e di selezionare 15 scatti del portfolio Testimonianze della stessa autrice per la creazione del book fotografico "Sulle tracce del tempo".
Tutte le foto selezionate al link: https://bit.ly/2RjHHKp
|
Photo Call
Sulle tracce del tempo
per il 600°della fine del Patriarcato di Aquileia
FVG International Music Meeting
XXIV edizione - 2020
|
![]() La photo call è promossa dall’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (PN) nel contesto del XXIV FVG International Music Meeting.
È aperto a tutti i fotografi amatoriali senza limiti d’età, italiani e stranieri e mira a coinvolgere ognuno in un omaggio alla terra del Friuli Venezia Giulia nel 600° anniversario dalla fine del Patriarcato di Aquileia e inizio della dominazione veneziana in Friuli.
Cerchiamo persone interessate a candidare foto singole e/o progetti/portfolio sul tema. L’iscrizione è completamente gratuita, così come la partecipazione al progetto finale in caso di selezione.
Le immagini selezionate saranno raccolte in un video fotografico di taglio storico-culturale. La fotografia più meritevole diventerà l’immagine copertina del progetto.
|
REGOLAMENTO
TEMA
La photo call invita a raccontare, attraverso immagini, un territorio che può essere scoperto e riscoperto con personali interpretazioni di particolari architettonici e archeologici (vicoli, piazzette, portici, monumenti, castelli, ville, facciate di edifici e/o loro particolari), culturali (libri antichi, rievocazioni storiche) e artistici (quadri, affreschi, strumenti musicali), mettendo in evidenza i segni del tempo rimasti nella civiltà odierna. Ogni territorio, per quanto noto, offre sempre, a chi lo osserva, l’occasione di essere riscoperto, quando viene guardato con occhi nuovi, oltre i luoghi comuni, cercando un altro punto di vista…
Il periodo storico è quello del Patriarcato di Aquileia, con particolare riguardo al basso Medioevo compreso (1300-1420).
I confini geografici sono quelli storici: la Patria del Friuli era delimitata a nord dalle Alpi, a est dal corso del Timavo, a sud dal mare Adriatico ed a ovest dal corso del Livenza.
(A margine di una carta del Friuli realizzata dal cartografo Giovanni Andrea Valvassori detto il Guadagnino, stampata a Venezia nel 1553, compariva un testo esplicativo dal titolo: "La vera descritione del Friuli". Si legge: «La patria antedetta confina da Levante con l’Istria e Iapidia al presente detta Carso, da ponente con il territorio Tervisano, Belunese da Settentrione con l’alpe de Alemagna e, da Meggio giorno con la parte del mare Adriatico quale è tra il porto del fiume Timavo, e Livenza.» La stessa descrizione continua poi citando le città e le fortezze del Friuli.)
MODALITA’ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE
La photo call avrà luogo dal 1 febbraio al 30 settembre 2020.
Le immagini saranno pubblicate sulla pagina dedicata del sito internet www.ensembleserenissima.com e la proclamazione del vincitore avverrà entro il 10 ottobre 2020.
Ciascun partecipante può collaborare al progetto con una o più fotografie e/o portfolio che dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto “Photo call Sulle tracce del tempo”.
Per l’invio è possibile appoggiarsi a servizi come wetransfer.com e simili.
I partecipanti dovranno prendere parte alla call con opere proprie, di cui possiedono pienamente i diritti e ne autorizzano sia la pubblicazione (online e cartacea) sia l’esposizione e l’utilizzo multimediale.
CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE
• Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali scattate con apparecchi digitali.
• Metodo colore RGB
• Ciascuna foto deve avere risoluzione massima e formato JPEG (.jpg).
• E’ consentito l’utilizzo del fotoritocco, ma non sono ammesse opere interamente realizzate al computer.
• Le fotografie dovranno essere inedite e non dovranno contenere firme o watermark.
• Non si possono inviare foto singole contenute anche in un eventuale portfolio.
• Ogni immagine deve avere numero progressivo ed essere titolata esplicitando il luogo in cui è stata scattata e il nome o nickname dell’autore (es: mario.rossi.01.aquileia.jpg)
• Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.
PROGETTO
Le 5 migliori fotografie saranno esposte in una mostra che si terrà a Sacile in autunno.
Le migliori 15 opere saranno inserite in un book fotografico Sulle tracce del tempo.
Tutte le fotografie considerate meritevoli saranno raccolte in un video fotografico di taglio storico-culturale.
La fotografia che riceverà la votazione maggiore sarà l’immagine copertina del progetto.
Le foto selezionate saranno pubblicate sul sito internet www.ensembleserenissima.com entro il 10 ottobre 2020.
COMMISSIONE GIUDICATRICE
La commissione giudicatrice, composta dal direttivo dell’Associazione Ensemble Serenissima e da un esperto del settore grafico, esprimerà un giudizio insindacabile.
Avrà facoltà di scegliere singole foto di diversi autori e/o premiare l'intero portfolio di un unico partecipante.
La giuria valuterà le opere basandosi sui seguenti criteri: creatività, originalità, qualità artistica, aderenza al tema.
RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE
Le opere fotografiche, a pena di esclusione, non potranno rappresentare:
• immagini di minori;
• immagini inappropriate (eticamente inaccettabili, oscene, volgari, diffamatorie, minatorie, sessuali, politiche, religiose o razziali e/o lesive della coscienza altrui ecc);
• immagini contenenti finalità promozionali e/o pubblicitari e/o di merchandising.
• immagini contrarie o non in linea con le finalità della call.
Il partecipante dovrà inoltre informare gli eventuali persone ritratte nei casi e nei modi previsti nell’art.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi, pena l’esclusione dalla call. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
L’autore delle fotografie è l’esclusivo responsabile del contenuto delle stesse. In caso di controversie, l’autore delle predette immagini solleverà in toto gli organizzatori e li terrà indenni da qualsiasi pretesa, economica o meno, di terzi.
Partecipando alla call gli autori certificano di presentare il loro lavoro originale e di essere i titolari dei diritti dell’immagine.
L’organizzazione in ogni caso declina sin da ora qualsivoglia responsabilità sul punto.
DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE
Ogni autore conserva la proprietà delle immagini inviate alla call, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini all’organizzazione. Altresì lo autorizza, rinunciando espressamente a pretese di natura economica, alla diffusione e la pubblicazione delle proprie opere su social e siti internet, sugli stampati inerenti la mostra, su supporti informatici e per attività relative alle finalità istituzionali e/o promozionali dell’Associazione con l’unico onere di citare l’autore delle fotografie. L’autore ha comunque facoltà di restare anonimo contrassegnando le proprie immagini con un nickname che sarà comunque sempre citato.
Il materiale inviato non sarà restituito.
RESPONSABILITA’
L’Associazione Ensemble Serenissima declina ogni responsabilità in caso di difettosa o mancata ricezione - per qualsiasi motivo - del materiale inviato.
L'organizzazione declina ogni responsabilità in caso di violazione dei diritti d’autore da parte dei partecipanti.
PRIVACY
Si informa che ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679, i dati personali forniti dai partecipanti (nome, cognome o nickname), raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare gli autori delle fotografie selezionate nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative alla call stessa. Il concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione alla call.
ACCETTAZIONE
La partecipazione alla call implica l’accettazione incondizionata da parte del partecipante di tutte le norme stabilite dal presente.
COMPETENZE GIURISDIZIONALI
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare - in qualsiasi momento - modifiche al presente regolamento, dandone comunque immediata comunicazione sul sito internet www.ensembleserenissima.com
|
THE NEW WEBSITE OF THE CONTEST IS ONLINE. VISIT IT!
|
GIURIA - Edizione 2025
Committee - Edition 2025
|
RISULTATO FINALE - Edizione 2025
FINAL RESULT - Edition 2025
|
10th International Composition Prize - SEM 2025
FVG International Music Meeting
XXIX edizione - 2025
|
L’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (Pordenone, Italia), in collaborazione con la Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia, bandisce la decima edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica «INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2025». La composizione premiata sarà eseguita dall’Orchestra del XXIX FVG International Music Meeting nel concerto finale che si terrà in luglio 2025 e sarà pubblicata dalla Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia. The Ensemble Serenissima Association of Sacile (Pordenone, Italy), in collaboration with the Pizzicato Verlag Helvetia Publishing House, announces the tenth edition of the international symphonic composition competition «INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2025». The awarded composition will be performed by the Orchestra of the XXIX FVG International Music Meeting during the final concert to be held in July 2025 and will be published by the Pizzicato Verlag Helvetia Publishing House. |
REGOLAMENTO del CONCORSO
COMPETITION RULES
Art. 1 – BANDO DI CONCORSO
La partecipazione è aperta a musicisti di qualunque nazionalità, senza limiti di età. Art. 1 – COMPETITION ANNOUNCEMENT
Participation is open to musicians of any nationality, with no age limits. Art. 2 – CARATTERISTICHE DELLE COMPOSIZIONI IN CONCORSO
Le composizioni, per orchestra sinfonica senza solisti, non dovranno essere state (né interamente, né parzialmente): edite, premiate in altri concorsi, eseguite in pubblici concerti, diffuse via web, trasmesse per radio e/o televisione o registrate per uso commerciale. L'organico massimo previsto è costituito esclusivamente da:
2 flauti (di cui uno eventuale ottavino);
2 oboi (di cui uno eventuale corno inglese);
2 clarinetti (di cui uno eventuale clarinetto basso);
2 fagotti (di cui uno eventuale controfagotto);
2 corni;
2 trombe;
timpani (e nessun altro strumento a percussione);
pianoforte;
archi (violini I e II, viole, violoncelli e contrabbassi).
Non è indispensabile utilizzare l'intero organico e non è permesso aggiungere ulteriori strumenti.
Non è ammesso l'utilizzo di alcun dispositivo elettro-acustico.
La durata della composizione deve essere compresa fra i quattro (4) e gli otto (8) minuti circa.
Sul frontespizio della composizione dovranno apparire:
- nome e cognome dell’autore
- titolo della composizione
- durata della medesima
Le composizioni che non rispetteranno i requisiti indicati saranno escluse dal concorso.
I concorrenti considerino che l'orchestra cui verrà affidata l'esecuzione non sarà un'orchestra stabile, bensì una compagine formata per lo più dai partecipanti ai corsi di perfezionamento dell’International Music Meeting: quindi giovani strumentisti tecnicamente preparati ma con un'esperienza orchestrale in via di formazione. Si invita quindi a contenere ragionevolmente il grado di difficoltà dell'assieme, affinché l'esecuzione possa concentrarsi al meglio sulle intenzioni musicali ed espressive del compositore.
Art. 2 – CHARACTERISTICS OF COMPETITION SCORES
The submitted compositions, for symphony orchestra without soloists, must not have been (either wholly or partially): published, won prizes in other competitions, performed in public concerts, broadcast on the web, broadcast on radio and/or television or recorded for commercial use. The maximum instrumentation consists exclusively of: 2 flutes (one optionally piccolo); 2 oboes (one optionally English horn); 2 clarinets (one optionally bass clarinet); 2 bassoons (one optionally contrabassoon); 2 horns; 2 trumpets; tympani (and no other percussion instruments);
piano; strings (violins I and II, violas, cellos, and double basses). It is not mandatory to use the entire instrumentation, and adding additional instruments is not allowed. PA System is not permitted. The duration of the composition should range between four (4) and eight (8) minutes approximately.
The front page of the composition must include: - author's full name - title of the composition - duration of the composition Compositions that do not meet the specified requirements will be disqualified from the competition. Participants should consider that the orchestra assigned to perform will not be a permanent orchestra, but rather a group mostly composed of participants in the International Music Meeting's advanced courses: young musicians technically proficient but with developing orchestral experience. Therefore, it is advised to reasonably consider the difficulty level of the ensemble, allowing the performance to focus effectively on the composer's musical and expressive intentions. Art. 3 – DATA DI SCADENZA
La domanda di iscrizione dovrà pervenire alla segreteria del concorso entro le ore 24.00 del 30 aprile 2025 (farà fede la data e l’orario di ricevimento indicati dal computer) e potrà essere presentata esclusivamente on line, compilando in ogni sua parte il MODULO D’ISCRIZIONE pubblicato sul sito internet del concorso all'indirizzo web www.internationalcompositionprize.it oppure sul sito internet dell'associazione Ensemble Serenissima all’indirizzo web www.ensembleserenissima.com e procedendo all’invio telematico secondo le istruzioni presenti sul sito. Art. 3 – ENTRIES DEADLINE
Applications for registration must be submitted to the competition's secretariat by 24:00 on April 30, 2025 (the date and time of receipt indicated by the computer will be considered as proof) and can only be submitted online by fully completing the registration FORM available on the competition's website at www.internationalcompositionprize.it or on the website of the Ensemble Serenissima Association at www.ensembleserenissima.com and then submitting it electronically according to the instructions on the website. Art. 4 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è subordinata al versamento - tramite bonifico bancario o PayPal - di una tassa di iscrizione (non rimborsabile) di € 50,00. L’IBAN su cui effettuare il versamento è:
IT52T0835664990000000010900 - BCC Pordenonese filiale di Sacile.
BIC/SWIFT: ICRAITRR9W0
intestato a: Associazione Ensemble Serenissima
Viale Zancanaro, 10
33077 Sacile (PN) – Italia
Nella causale specificare: 10th International Composition Prize SEM 2025.
E' possibile anche il pagamento tramite PayPal all'account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni partecipante potrà concorrere con più opere effettuando per ciascuna opera una distinta iscrizione con la tassa relativa.
Art. 4 – MODE OF PARTICIPATION
Participation in the competition is subject to the payment of a non-refundable registration fee of €50.00 made via bank transfer or PayPal. The IBAN for the payment is: IT52T0835664990000000010900 - BCC Pordenonese – Sacile branch (Italy) BIC/SWIFT: ICRAITRR9W0 Account holder: Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 - 33077 Sacile (PN) – Italy In the payment reference, please specify: 10th International Composition Prize SEM 2025. Payment via PayPal is also possible to the account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Each participant may submit multiple works, provided that each work is registered separately with the corresponding fee. Art. 5 – MODALITA’ DI INVIO DEL MATERIALE E SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
I candidati dovranno allegare alla domanda di iscrizione: 1) Ricevuta del versamento della tassa di iscrizione al concorso in formato JPG o PDF.
2) Partitura in formato PDF: i partecipanti dovranno presentare una partitura completa, redatta con programma informatico e perfettamente leggibile (pena l’esclusione dal concorso ad insindacabile giudizio della Commissione giudicatrice).
3) Copia di un documento d’identità o passaporto in corso di validità in formato JPG o PDF.
4) Foto recente del partecipante (per eventuali usi stampa) in formato JPG o PDF.
5) Un breve curriculum vitae in lingua italiana e/o inglese in formato PDF.
6) Dichiarazione di esclusiva paternità delle opere presentate in formato PDF, debitamente compilato e firmato, utilizzando il MODELLO scaricabile dal sito ufficiale www.internationalcompositionprize.it o dal sito dell'Associazione www.ensembleserenissima.com
A completamento, in forma opzionale e facoltativa, i partecipanti potranno inviare anche:
- una simulazione Midi in Formato MP3 la quale costituirà solo un supporto complementare per la Giuria, considerando che il giudizio si baserà esclusivamente sulla lettura della partitura;
- una breve nota didascalica (in formato PDF) relativa all’opera, redatta in lingua italiana e/o inglese.
L'esito del concorso verrà proclamato entro il 16 giugno 2025. Il vincitore (e/o l'autore di un brano eventualmente segnalato per l'esecuzione) dovrà provvedere alla realizzazione e all'invio, sempre per via telematica all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., di tutto il materiale d'orchestra completo (tutte le parti staccate dei singoli strumenti in formato PDF) entro il termine perentorio del 2 luglio 2025.
Qualora, per qualsiasi motivo, il vincitore e/o eventuali segnalati non rispettassero tale termine (o il materiale risultasse incompleto o graficamente incompatibile con un normale utilizzo professionale) perderanno ogni diritto all'importo del premio e all’esecuzione e pubblicazione del brano.
Art. 5 – METHOD OF SUBMISSION OF MATERIAL AND CONDUCT OF THE COMPETITION
Candidates must attach the following documents to the registration form: 1) Receipt of the payment of the registration fee for the competition in JPG or PDF format. 2) Score in PDF format: participants must submit a complete score, created using music notation software and perfectly legible (failure to do so will result in disqualification from the competition at the sole discretion of the judging panel). 3) A copy of a valid ID card or passport in JPG or PDF format. 4) A recent photo of the participant (for potential print use) in JPG or PDF format.
5) A short curriculum vitae in Italian and/or English in PDF format. 6) A declaration of exclusive authorship of the submitted works in PDF format, duly filled out and signed, using the FORM downloadable from the official website www.internationalcompositionprize.it or from the Association's website www.ensembleserenissima.com Additionally, on an optional and voluntary basis, participants may also submit: - A MIDI simulation in MP3 format, which will serve as a complementary support for the Jury, as the judgment will be based solely on the reading of the score. - A brief explanatory note (in PDF format) regarding the work, written in Italian and/or English. The results of the competition will be announced by June 16, 2025. The winner (and/or the author of a piece potentially shortlisted for performance) must ensure the creation and submission via email to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. of the complete orchestral material (all individual instrumental parts in PDF format) by the mandatory deadline of July 2, 2025. If, for any reason, the winner and/or any shortlisted participants fail to meet this deadline (or if the material is incomplete or graphically incompatible with professional use), they will forfeit any rights to the prize amount and to the performance and publication of the piece. Art. 6 – COMPOSIZIONE E POTERI DELLA GIURIA
La Giuria sarà presieduta dal Maestro Daniele Zanettovich e costituita da eminenti personalità del mondo della musica e della composizione contemporanea a livello internazionale. La composizione della Giuria sarà resa nota, sui siti web del concorso e dell'Associazione, allo scadere del termine di presentazione della domanda di partecipazione. Le decisioni della Giuria sono insindacabili e inappellabili.
Essa si riserva la facoltà di non attribuire il premio nel caso nessuna delle opere fosse ritenuta meritevole e/o eccedesse dai limiti di difficoltà caldeggiati all’art. 2. La Giuria, a proprio insindacabile giudizio, potrà anche segnalare una o più opere.
Qualora un membro della Giuria individuasse tra i partecipanti al Concorso un parente (entro il IV grado) o un allievo con cui abbia avuto rapporti didattici entro i due anni precedenti alla scadenza del bando dovrà farne esplicita dichiarazione ed astenersi da ogni valutazione riguardante la relativa partitura.
Art. 6 – JURY PANEL
The Jury will be chaired by Maestro Daniele Zanettovich and composed of eminent figures from the world of music and contemporary composition at the international level. The composition of the Jury will be announced on the competition's website once the deadline for submitting applications has passed.
The decisions of the Jury are final and not subject to appeal. The Jury reserves the right not to award the prize if none of the works be deemed worthy and/or exceed the limits of difficulty set out in Article 2. The Jury, at its sole discretion, may also recommend one or more works. If a member of the Jury identifies a relative (up to the 4th degree) or a student with whom they have had teaching relations within the two years prior to the competition deadline, they must make an explicit declaration and refrain from any evaluation regarding the relevant score. Art. 7 – PREMI
Al vincitore del concorso spetteranno: - un premio di euro duemilacinquecento (€ 2.500), al lordo di imposte e tasse (il premio è eventualmente divisibile);
- un attestato e il trofeo;
- l'esecuzione del brano durante il concerto finale dell’orchestra, nell’ambito della XXIX edizione dell’FVG International Music Meeting;
- la pubblicazione da parte della Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia. Coloro che fossero vincolati da un contratto in esclusiva con una Casa Editrice dovranno produrre un’apposita liberatoria.
L’opera potrà anche essere registrata audio/video e potrà essere inserita nel CD e nel DVD live del Festival.
La Giuria (vedi art. 6) ha la facoltà di segnalare altri brani che, pur non risultando vincitori, potranno essere eseguiti durante il concerto finale dell’orchestra, nell’ambito della XXIX edizione dell’FVG International Music Meeting ed eventualmente essere inseriti nel CD e nel DVD live del Festival. Agli autori delle composizioni segnalate sarà rilasciato un attestato.
Contestualmente alla pubblicazione dei risultati sul sito del concorso, i compositori dichiarati vincitori (o segnalati) verranno avvisati a mezzo mail.
Art. 7 - AWARDS
The winner of the competition will receive: - a prize of two thousand five hundred euros (€2,500), gross of taxes (the prize may be divided); - a certificate and the trophy; - the performance of the piece during the final concert of the orchestra, as part of the 29th edition of the FVG International Music Meeting;; - publication by the Pizzicato Verlag Helvetia Publishing House. Those bound by an exclusive contract with a publishing house must provide a specific release. The work may also be recorded audio/video and included in the live CD and DVD of the Festival. The Jury (see Art. 6) has the discretion to recommend other works that, although not winners, may be performed during the final concert of the orchestra, as part of the 29th edition of the FVG International Music Meeting, and potentially included in the live CD and DVD of the Festival. Authors of the recommended compositions will receive a certificate. Simultaneously with the publication of the results on the competition's website, the composers declared winners (or recommended) will be notified by email. Art. 8 – NORME GENERALI E PRIVACY
Nulla sarà dovuto da parte dell'organizzazione del Concorso per la realizzazione e per l'utilizzo del materiale d'orchestra nelle occasioni legate alla manifestazione. In tali occasioni, inoltre, eventuali riprese televisive, radiofoniche, registrazioni e diffusioni della partitura vincitrice (o segnalata) su siti internet sono autorizzate dall’autore senza alcun onere aggiuntivo a carico dell'organizzazione. L’Associazione conserverà nei propri archivi la partitura e il materiale d'orchestra e potrà riutilizzarlo anche per altre eventuali esecuzioni - patrocinate dall’Associazione stessa - senza spese di noleggio, fermi restando i diritti di esecuzione spettanti all'autore dell'opera. Ai sensi degli articoli 13 del GDPR 2016/679 (U.E. General Data Protection Regulation) e 13 del D.Lgs 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che i dati personali relativi ai partecipanti sono utilizzati unicamente ai fini del concorso.
Art. 8 - GENERAL CONDITIONS AND PRIVACY POLICY
Nothing will be owed by the competition organization for the creation and use of the orchestral material in connection with the event. Additionally, any television, radio broadcasts, recordings, and dissemination of the winning (or recommended) score on websites are authorized by the author without any additional costs to the organization. The Association will retain the score and orchestral material in its archives and may reuse them for other potential performances - sponsored by the Association itself - without rental fees, while maintaining the performance rights of the author of the work. In accordance with Articles 13 of the GDPR 2016/679 (EU General Data Protection Regulation) and 13 of Legislative Decree 196/2003 "Code regarding the protection of personal data," it is informed that personal data related to the participants are used solely for the purposes of the competition. Art. 9 – RESPONSABILITÁ
L’Associazione Ensemble Serenissima declina ogni responsabilità in caso di difettosa o mancata ricezione - per qualsiasi motivo - del materiale inviato, anche se cercherà - nei limiti delle sue possibilità - di avvertire l'interessato nel caso la documentazione fosse giunta incompleta o illeggibile. L'organizzazione declina ogni responsabilità in caso di violazione dei diritti d’autore da parte dei concorrenti.
Art. 9 - RESPONSABILITY
The Ensemble Serenissima Association disclaims any responsibility in case of faulty or failed receipt - for any reason - of the submitted material, although it will try - within its means - to notify the applicant if the documentation is incomplete or illegible. The organization disclaims any responsibility in case of copyright infringement by the participants. Art. 10 – ACCETTAZIONE
La partecipazione al «10th International Composition Prize SEM 2025» implica l’accettazione incondizionata da parte del partecipante di tutte le norme stabilite dal bando del concorso. Art. 10 - ACCEPTANCE
Participation in the «10th International Composition Prize SEM 2025» implies the unconditional acceptance by the participant of all the rules established by the competition's regulations. Art. 11 - COMPETENZE GIURISDIZIONALI
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare - in qualsiasi momento - modifiche al presente regolamento, dandone comunque immediata comunicazione sul sito internet ufficiale www.internationalcompositionprize.it e sul sito internet dell'Associazione www.ensembleserenissima.com. In caso di contestazioni unico testo legalmente valido sarà il bando in lingua italiana, completo di 11 (undici) articoli. Competente sarà esclusivamente il Foro di Pordenone.
Art. 11 - LEGAL NOTICE
The organization reserves the right to make changes to the regulations at any time, with immediate communication posted on the official website www.internationalcompositionprize.it and on the Association's website www.ensembleserenissima.com.
In case of disputes, the only legally valid text will be this notice in Italian, complete with 11 (eleven) articles. The competent court will be exclusively the Court of Pordenone. Per qualsiasi informazione è possibile contattare la segreteria del concorso all'indirizzo di posta elettronica iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
For any information, you can contact the competition's secretariat at the email address Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
|
Link per / link to
File utili per la compilazione della domanda di iscrizione / Useful files for filling in the application form:
DOWNLOAD
BROCHURE
|
ENSEMBLE SERENISSIMA APS - Associazione Culturale |
Presidente: | M° Mario Zanette |
cell. +39.349.5912912 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sede Legale: | Ensemble Serenissima APS - Associazione Culturale |
viale Zancanaro, 10 - 33077 Sacile (PN) | |
tel. +39.349.5912912 / +39.347.2184731 | |
C.F.91005510937 – P.IVA 00372240937 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Resta aggiornato su tutte le nostre attività!
Accedi a questo link e inviaci la tua mail
|
SOSTIENI le nostre attività... il tuo contributo, per crescere insieme! compila il form a questo link |
Il sito è stato realizzato da Mauro Bortolani
![]() |
A Sacile per la musica dal 1983 |
|
|
L’Associazione fu fondata nel 1983 da un gruppo di giovani musicisti per promuovere la musica nella molteplicità delle sue espressioni. La sua storia è caratterizzata da una continua evoluzione che le ha permesso di raggiungere un elevato livello qualitativo.
Dalla sua fondazione ha tentato di agire oltre gli schemi vigenti, sfidando con opportuni interventi il mondo contemporaneo, per dimostrare l’inseparabilità della musica dalle altre dimensioni dell’umano. Attraverso la serietà, l’entusiasmo e la carica ideale del direttivo e dei collaboratori che si sono avvicendati, ha consolidato negli anni la sua presenza a Sacile, in Provincia e in Regione, diventando una realtà di rilevanza nazionale ed internazionale.
Sono sorte al suo interno l’Accademia Musicale e diverse formazioni cameristiche, ha ideato e organizzato manifestazioni artistiche, oggi importanti e prestigiosi appuntamenti annuali (Pomeriggi Musicali, Concerti a Palazzo, Concorso Voci Nuove Una voce dal Livenza) ed attività musicali in ambito didattico e concertistico di rilievo (Corsi di Alto perfezionamento musicale, FVG International Music Meeting) ormai conosciute anche al di fuori dei confini italiani.
Inoltre appuntamenti sinfonici, cameristici e solistici con interpreti e musicisti di alto livello: Enza Ferrari, Primo Oliva, Paolo Zampini, Alessandro Commellato, F.Maggio Ormezovsky, Luca Fanfoni, Cris Inguanti, Mario Brunello, Super Orkester di Capodistria e Lubiana, Los Angeles Children's Chorus - Young Men's Ensemble, Orchestra del Conservatorio di Klagenfurt, European Spirit of Youth Orchestra, Smith College Choir del Massachusetts sono solo alcuni di questi nomi.
L’espandersi ed il consolidarsi delle molte iniziative testimoniano l’intento poliedrico dell’Associazione. Spaziare dalla propedeutica all’Alto Perfezionamento, dalla classica alla leggera, significa fare musica a livelli diversi e con voci articolate che, a varie altezze, contrappuntino il fine di un istinto di comunicazione.
|
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2025
Deadline: April 30th, 2025
|