Luglio 2023 GRANDE CONCERTO SINFONICO
Sabato 29 luglio alle ore 21.00 al Teatro Zancanaro di Sacile attesissimo evento dell'estate con l'orchestra del XXVII FVG International Music Meeting diretta dal M° Mario Zanette. In programma Trauermusik per viola e orchestra d'archi di Hindemith, con solista la giovane violista Martina Bonaldo, l'Mellanspel dalla Cantata «Sången», op.44 di Stenhammar, l'Ouverture "La gazza ladra" di Rossini, il Waltz n.2 di Shostakovich e, in prima assoluta mondiale, il brano vincitore dell' "8th International Composition Prize SEM 2023" Ouverture Neoromantica in Re minore del compositore russo Vasiliy Vertogradskiy. INGRESSO LIBERO
|
Luglio 2023 EX TEMPORE
Domenica 23 luglio, alle ore 10.00 a Palazzo Ragazzoni a Sacile primo grande appuntamento con protagonisti i Maestri della residenza estiva Sacile Estate Musicale del XXVII FVG International Music Meeting. Stefano Bet, presenterà un recital di nuova concezione, flauti di varie taglie e diapason in uso a Venezia e in Europa tra primo Barocco e nel primo Romanticismo. INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2023 8th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2023
La giuria internazionale, dopo un'attenta valutazione, ha deciso di assegnare il primo premio alla composizione OUVERTURE NEOROMANTICA IN RE MINORE di Vasiliy Vertogradskiy (Russia). Il concerto di premiazione si terrà il 29 luglio a Sacile.
After thorough and careful consideration, the international jury decided to award first prize to the composition OUVERTURE NEOROMANTICA IN RE MINORE di Vasiliy Vertogradskiy (Russia). The awards concert will be held on July 29 in Sacile.
|
Novembre 2023 OMAGGIO A SERGEJ RACHMANINOV
Domenica 26 novembre, alle ore 18.30 a Palazzo Ragazzoni a Sacile omaggio al compositore russo Sergej Rachmaninov in occasione del 150° anniversario della nascita. Un programma estremamente interessante ed accattivante, di grande fascino e rara esecuzione, con un duo pianistico a due pianoforti di prestigio: Maria Pia Carola e Stefania Redaelli. INGRESSO LIBERO
|
Ottobre 2023 LA MUSICA RACCONTA: IL QUARTETTO - Lezione concerto
Giovedì 26 ottobre, alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile in una lezione concerto il Quartetto Pezzè condurrà il pubblico alla scoperta di storia, curiosità, segreti, aneddoti e soprattutto sonorità riguardanti il quartetto d’archi nella musica contemporanea .
INGRESSO LIBERO
|
Ottobre 2023 IL SOUND DEI COLORI - MUSICA AL BUIO
Sabato 21 ottobre alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, un’ esperienza magica che va oltre i confini disegnati dalla musica. Una serata completamente al buio per assaporare la musica nella sua essenza, unicamente attraverso l’udito e le emozioni. Con il gruppo musica D'Altro Canto.
INGRESSO LIBERO
|
Settembre 2023 CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO
I Corsi annuali di perfezionamento musicale dell’Accademia Musicale di Sacile nascono per offrire un'occasione di condivisione e di crescita artistica, un’importante opportunità di formazione specializzata con didatti e concertisti di alta levatura internazionale.
SCADENZA ISCRIZIONI: 2 novembre 2023
|
Settembre 2023 GIOVANI TALENTI
Un viaggio musicale dal Barocco ai giorni nostri, mercoledì 20 settembre alle ore 20.30 nella Chiesa parrocchiale di San Michele a Sacile per il XXVII FVG International Music Meeting. Protagonisti il M° Alvise Mason, primo organista della Basilica di San Marco in Venezia ed il giovanissimo trio composto da Diego Rover alla tromba, Ginevra Matteo al violoncello e Isacco Cettolin all'organo. INGRESSO LIBERO
|
Agosto 2023 AVVIO ANNO ACCADEMICO 2023-2024
Riaprono le iscrizioni per l'anno 2023-2024 dell'Accademia Musicale di Sacile con tante novità che coinvolgono la Sezione classica ed i suoi numerosi corsi principali e complementari, la Sezione moderna e tutti i suoi laboratori e progetti, corsi di tipo professionale ed amatoriale, alto perfezionamento musicale e per i più piccoli la propedeutica con il Metodo Gordon (per bimbi da 0 a 4 anni) e la propedeutica di avvio alla musica (per bimbi dai 5 agli 8 anni).
|
Agosto 2023 GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
Un altro appuntamento di grande prestigio per il XXVII FVG International Music Meeting. Ritornano in scena i grandi maestri, nomi di alto spessore artistico nazionale ed internazionale, che si esibiranno venerdì 7 agosto alle ore 21.00 a Palazzo Ragazzoni. Protagonisti della serata saranno il flautista Nicola Guidetti con Bruno Volpato al pianoforte, la soprano Selena Colombera con Ilaria Torresan al pianoforte e il duo pianistico formato da Eun Mi Park e Umberto Ruboni. INGRESSO LIBERO
|