![]() |
Grandi eventi |
|
|
Grandi Maestri in concerto in ricordo di Luca Simoncini |
|
LUNEDI' 7 AGOSTO 2023, ore 21.00
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
NICOLA GUIDETTI, flauto - BRUNO VOLPATO, pianoforte
SELENA COLOMBERA, soprano - ILARIA TORRESAN, pianoforte
EUN MI PARK, pianoforte - UMBERTO RUBONI, pianoforte
|
|
![]() |
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Andante in Do maggiore K 315
JEAN SIBELIUS (1865-1957)
Solo di flauto da "Scaramouche" op.71
NICOLA GUIDETTI, flauto
BRUNO VOLPATO, pianoforte
LUIGI MANCINELLI (1848-1921)
da "Quattro Canti"
Ondine n.1
DOROTEA BELOCH (1890 ca.–1952)
Canzone della Najade SILVIO DEOLINDO FRÒES (1864-1948) La Sirenetta (Ballata op.9)
ELSA OLIVIERI SANGIACOMO IN RESPIGHI (1894-1996) Da "Tre Canzoni su antichi testi spagnoli"
III. Duermete mi alma FRANCESCO PAOLO TOSTI (1846-1916) Sogno
SELENA COLOMBERA, soprano
ILARIA TORRESAN, pianoforte
GABRIEL FAURÉ (1845-1924)
Dolly Suite, sei pezzi per pianoforte a quattro mani, op.56
Berceuse. Allegretto moderato - Mi-a-ou. Allegro vivo - Le jardin de Dolly. Andantino - Kitty-valse. Tempo di Valse - Tendresse. Andante - Le pas espagnol
MAURICE RAVEL (1875-1937)
Rapsodia Spagnola
Prélude à la nuit. Très modéré - Malaguena. Assez vif - Habanera. Assez lent et d'un rythme las - Feria. Assez animé
EUN MI PARK, pianoforte
UMBERTO RUBONI, pianoforte
|
|
|
NOTE SUL PROGRAMMA
A iniziare la serata Nicola Guidetti, uno dei flautisti più prestigiosi che l’Italia può vantare, con un curriculum concertistico internazionale e al suo attivo moltissime incisioni discografiche. Interpreterà, accompagnato da Bruno Volpato, pianista che si è esibito nei festival internazionali più prestigiosi, il Solo di flauto tratto da Scaramouche op.71 di Sibelius e l’Andante in Do maggiore, pagina assai celebre di Mozart. A seguire la soprano Selena Colombera e la pianista Ilaria Torresan, un duo che ha iniziato la propria attività nel 2012 distinguendosi e vincendo prestigiosi concorsi internazionali, proporranno un breve ma suggestivo percorso attraverso la musica vocale da camera in cui compositori celebri saranno affiancati da figure più marginali. Concluderà il concerto il duo formato dai pianisti Eun Mi Park e Umberto Ruboni, giovani interpreti già conosciuti in Italia e in Europa per il loro grande talento, che proporranno Dolly Suite di Faurè, unica composizione per quattro mani del compositore francese, ispirata alle piccole cose di un mondo infantile fatto di sogni, emozioni, semplici gioie, e la Rapsodia Spagnola di Ravel in cui già si percepiscono i colori della versione orchestrale costruita dallo stesso compositore francese partendo dalla versione originale per due pianoforti.
|