Sostienici

Anni precedenti

Cerca

 

 

SABATO 5 AGOSTO 2017, ore 21.00
Villa Beltrame - Canussio di Varmo
 
INGRESSO LIBERO

 

 

 

"UNA SERVA? SÍ, MA PADRONA" 

 

STEFANIA CERUTTI, Serpina
GIORGIO DE FORNASARI, Uberto
FEDERICO SCRIDEL, Vespone
ORCHESTRA “LA SERENISSIMA”
direttore: M° Mario Zanette

 

Liberamente ispirato a "La Serva padrona"
da un'idea di Stefania Cerutti, Francesca Scaini e Federico Scridel
Regia e allestimento scenico: M.a Francesca Scaini
Maestro preparatore: M° Francesco Zorzini
Aiuto regia: Francesca Espen

 

VEDI LE FOTO   
La Serva Padrona è un celebre intermezzo buffo di Giovan Battista Pergolesi. Fu composta su libretto di Gennaro Antonio Federico e rappresentata la prima volta al Teatro San Bartolomeo di Napoli il 28 agosto 1733. Nel Teatro Musicale settecentesco la recitazione degli attori-cantanti fu una delle ragioni del successo che lo sterminato repertorio degli intermezzi per musica riscuote tuttora. Nella infinita schiera di servette furbe, vecchi gabbati, servitori sciocchi e amanti delusi che popolano gli intermezzi, i personaggi de “La serva padrona” rappresentano quasi un prototipo, ripreso e variato in decine di storie che obbediscono sempre e comunque agli antichi, eterni modelli della Commedia dell’Arte e della tradizione teatrale italiana. L’Opera non vive solo nei grandi teatri in allestimenti faraonici e spettacolari; al contrario, gli spensierati personaggi e le allegre vicende de “La serva padrona” acquistano ancora più brio andando ad incontrare il pubblico di oggi, per raccontare con gesti, musica e parole, le sempre moderne storie di uomini e donne di tutti i tempi. E questo, alla fine, è il compito del Teatro.
 
                                                  
 
 




 
SABATO 22 LUGLIO 2017, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni - Sacile (PN)
 
INGRESSO LIBERO

 

 

 

SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA LIUTERIA 

 

a cura di: ALESSANDRO MILANI

 

VEDI LE FOTO   
ALESSANDRO MILANI
 
È nato nel 1982 a Borgomanero, in provincia di Novara.
Si è avvicinato alla musica in tenera età, in particolar modo al violino, strumento che lo ha sempre affascinato, portandolo ad iniziare gli studi privatamente e, successivamente, a frequentare il conservatorio G. Verdi di Milano. Nel 2004 si avvicina all’arte della liuteria frequentando l’atelier del Maestro liutaio Delfi Merlo in Milano, dove apprende le più tradizionali tecniche di costruzione degli strumenti ad arco. In questi anni ha modo di cimentarsi anche con il restauro di strumenti antichi.
Dimostra da subito una spiccata abilità manuale che, unita alla sensibilità musicale acquisita negli anni precedenti, gli consente di ottenere degli ottimi risultati sia estetici che acustici.
La sua profonda passione ed interesse per la liuteria, la musica e la dinamica dei suoni, lo portano a compiere numerose ricerche sui principi fondamentali del funzionamento degli strumenti ad arco: uno studio attento, ai fini di ottenere nelle proprie creazioni la perfetta sintonia tra molti aspetti fondamentali: l’acustica, la meccanica e, nondimeno, la solidità e l’estetica.
Ha già eseguito molti restauri di strumenti antichi di  proprietà di vari Maestri musicisti e studenti di conservatorio. I suoi strumenti sono molto apprezzati a livello nazionale  ed internazionale, specialmente per l’ottima qualità acustica e per l’attenta cura dei dettagli.
 
                                                  
 
 




 

 

VENERDI' 16 GIUGNO 2017, ore 20.45
Ex Chiesa di San Gregorio, Via Garibaldi - Sacile (PN)
 
INGRESSO LIBERO

 

SIRENE, ONDINE, LORELEY 
E LE ALTRE DONNE DELL'ACQUA

 

SELENA COLOMBERA, soprano 
RUGGERO SPAGNOL
, pianoforte
con la partecipazione straordinaria della giornalista,
lettrice ed autrice MARIA BALLIANA

 

VEDI LE FOTO    
FILIPPO FILIPPI (1830-1887)
Fantasia (le ondine) op.30 n.8

MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO (1895-1968)                     
Sera d’estate op.40 n.2

GAETANO PALLONI (1831-1892)
Canto delle Ondine

OTTORINO RESPIGHI (1879-1936)
da “Quattro Liriche”
La Naiade

GEORGES BIZET (1838-1875)
La Sirène

GIULIANO MAURONER (18646-1919)
Sirenetta

GIOVANNI SGAMBATI (1841-1914)
La Sirena

GIAN FRANCESCO MALIPIERO (1882-1973)
da “Sonetti delle fate”
Melusina

FRANZ LISZT (1811-1886)
Loreley S.273 n.1

ROBERT SCHUMANN (1810-1856)
da Liederkreis op.39 n.3
Waldesgespräch

CLARA WIECK SCHUMANN (1819-1896)
Loreley

ANTONÍN DVOŘÁK (1841-1904)
da “Rusalka”
Canzone alla Luna
 

 

NOTE DI SALA
Il concerto è composto principalmente da arie da camera per poi concludersi con la celebre Canzone alla luna tratta dall’opera Rusalka di Dvořák. Strutturalmente si divide in tre momenti sulla base della tipologia delle figure trattate. Ondine, eteree figure dalle sembianze di donne ma prive d’anima, nella prima parte; le più classiche Sirene nella parte centrale conclusa da una interessante Melusina, una Sirena dalla coda di serpente di origine medievale e completa il quadro la figura della renana Loreley, una Donna-Sirena dalla storia affascinante.

 

SELENA COLOMBERA, soprano

Si è diplomata in canto nel 2012, presso il conservatorio B.Marcello di Venezia e nel 2015 ha conseguito con lode il diploma di secondo livello in Musica Vocale da Camera presso il conservatorio A.Pedrollo di Vicenza con una tesi-concerto sulle Sirene e le altre donne ibride nella musica vocale da camera. Attualmente è iscritta al master biennale di II livello in Repertorio vocale da camera italiana fra Otto e Novecento presso il conservatorio G.Verdi di Milano. In coppia con il pianista Didzis Kalnins è risultata vincitrice del Primo premio al Concorso Abbado 2015 per la sezione Musica Vocale da Camera. In teatro ha debuttato nel ruolo di Paoluccia nell’opera La Cecchina o la buona figliola di N.Piccinni, è stata Mariuccia, ne I due timidi di N.Rota e la Vecchia Madre ne Le sette canzoni di G.F.Malipiero, Curra ne La forza del destino, la Dama nel Macbeth e Ines ne Il trovatore di G.Verdi, il Ministro ne Il vestito nuovo dell’imperatore di P.Furlani, Silvia nell’opera di Mascagni Zanetto, Susanna ne Il segreto di Susanna di E.Wolf-Ferrari e Pamina ne Il flauto Magico di Mozart. Non vincolata ad un unico genere, ha avuto modo di eseguire repertorio liederistico (J.Brahms, F.Schubert, R.Schumann), repertorio italiano (R.Leoncavallo, Ottorino ed Elsa Respighi, G.Sgambati, P.A.Tirindelli, F.P.Tosti), repertorio europeo ed mondiale (L.Bernstein, B.Britten, M.De Falla, G.Fauré, A.Ginastera, M.Ravel, D.Šostakovič, P.I.Tchaikovsky), per formazioni cameristiche e orchestrali, dedicandosi anche al repertorio sacro. Interessata alla sperimentazione e alla musica moderna e contemporanea, ha eseguito musiche di repertorio quali L.Berio, L.Nono, G.Petrassi e di compositori viventi quali M.Lenzi, C.Pasquotti, A.Costantini, R.Spinosa, N.Evangelisti, F.Zorzini, E.Marcuzzo, G.Sparano, A.Zambon. E’ inoltre laureata con il massimo dei voti e la lode in Beni Culturali presso l’università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi sui gioielli nell’opera lirica. Attualmente è insegnate di canto lirico presso l’Accademia Musicale di Sacile.



RUGGERO SPAGNOL, pianoforte

Inizia giovanissimo lo studio del pianoforte presso l’Associazione Musicale Vincenzo Ruffo di Sacile e nell’anno 2010, sotto la guida del M° Dewis Antonel, consegue brillantemente da privatista il diploma di strumento presso il Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine. Ha partecipato a masterclass tenute dal M° Siavush Gadjiev e dalla Prof.ssa Christine Meyr presso il Conservatorio di Venezia e a numerosi corsi di perfezionamento sotto la guida del M° Marian Mika presso il Masterclass internazionale Città di Latisana e i Corsi di Alto Perfezionamento in pianoforte di Monfalcone e Gressoney (AO). Collabora frequentemente con diversi strumentisti e cantanti lirici. È attivo anche in campo didattico, insegnando presso l’Associazione Musicale Vincenzo Ruffo di Sacile. Nell’ottobre 2016 consegue il titolo di dottore di ricerca presso la Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino.

DOMENICA 18 GIUGNO 2017, ore 16.30
San Gregorio, Via Garibaldi - Sacile (PN)
 
INGRESSO LIBERO

 

 

 

LE ARIE D'OPERA
 
Lezione concerto del XXI FVG Internazional Music Meeting
a cura dei Corsi di Alto Perfezionamento Musicale
dell'Accademia Musicale di Sacile

 

con: NICOLETTA CAINE, STEFANIA CERUTTI,
FEDERICA FRASSON, VALERIA FRASSON,
MARINA MILLER
al pianoforte:  M° Francesco Zorzini
 
e la partecipazione della soprano M^ Francesca Scaini

 

VEDI LE FOTO   
PROGRAMMA
 
                                                     
W.A.MOZART (1756-1791)
Duetto da “Le nozze di Figaro”
Canzonetta sull'aria
Nicoletta Caine, Stefania Cerutti - soprani                         

G.ROSSINI (1792-1868)
Cavatina da “Il barbiere di Siviglia”
Una voce poco fa'
Valeria Frasson - mezzosoprano


G.DONIZETTI (1797-1848)
Aria da “Lucrezia Borgia”
Com'è bello... Quale incanto
Nicoletta Caine - soprano


G.VERDI (1813-1901)
Aria da “Macbeth”
Nel dì della vittoria
Federica Frasson - soprano


W.A.MOZART (1756-1791)
Aria da “Il flauto magico”
Der hölle Rache
Stefania Cerutti - soprano


G.PUCCINI (1858-1924)
Aria da “Turandot”
In questa reggia
Marina Miller - soprano
 
 




 
DOMENICA 4 GIUGNO 2017, ore 18.00
Ex Chiesa di San Gregorio, Via Garibaldi - Sacile (PN)
 
INGRESSO LIBERO

 

 

 

LA VOCE DEGLI ARCHI
 
Lezione concerto del XXI FVG Internazional Music Meeting
a cura dei Corsi di Alto Perfezionamento Musicale
dell'Accademia Musicale di Sacile

 

violini: VALENTINA COSTANTINI,
ENRICA MATELLON, ANGELICA TESO,
GIULIA SCUDELLER
al pianoforte:  prof.ssa Lisa Nodari
 
con la partecipazione del M° Davide Zaltron

 

VEDI LE FOTO   
 
                                                     
A.VIVALDI (1678-1741) 
Sonata in la maggiore op.2 n.2
Preludio a Capriccio
Corrente
Adagio
Giga
VALENTINA COSTANTINI, violino 
 
 

W.A.MOZART (1756-1791)
dal Concerto in sol maggiore K216
I Allegro
ANGELICA TESO, violino 
 
 

W.A.MOZART (1756-1791)
Sonata in mi minore K304
Allegro
Tempo di Minuetto
GIULIA SCUDELLER, violino 
 
 
 
R.SCHUMANN (1810-1856)
dalla Sonata in la minore op.105 n.1                                    
I Mit leidenschaftlichem Ausdruck
ENRICA MATELLON, violino