Giugno 2022         PIANOFORTE E MUSICA DA CAMERA                    
 
Pianoforte protagonista in veste solistica e cameristica domenica 5 giugno alle ore 17.00 a Palazzo Ragazzoni a Sacile con i talenti dei Corsi Annuali di Perfezionamento dell'Accademia Musicale di Sacile.
INGRESSO LIBERO
 
     Maggiori info                                                             

 

    Maggio 2022         CONCERTI A PALAZZO - Concerto Straordinario  
 
Sabato 28 maggio alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, concerto straordinario de "I Concerti a Palazzo 2022" rassegna dedicata ai giovani talenti che ha aperto la programmazione del XXVI FVG International Music Meeting. Recital della giovanissima pianista Vera Cecino.
INGRESSO LIBERO
 
     Maggiori info                                                             

 

    Aprile 2022            MASTERCLASS ESTIVE                                  
 
Ritorna la residenza estiva Sacile Estate Musicale con le masterclass di perfezionamento dell'FVG International Music Meeting per i mesi di luglio e agosto 2022.
Online tutte le informazioni, il regolamento e la modalità di iscrizione online. 
 
    Scopri di più                                                       

 

    Dicembre 2022      CONCERTO DI NATALE                                             
 
Venerdì 23 dicembre alle ore 18.30 a Palazzo Ragazzoni a Sacile, i piccolI allievi dell'Accademia Musicale di Sacile si esibiranno in una festa in musica per l'usuale scambio degli auguri. Ingresso Libero
 
     Maggiori info                                               

 

    Novembre 2022    ORCHESTRA SINFONICA DEL "TARTINI" DI TRIESTE        
 
Sabato 19 novembre alle ore 20.30 al Teatro Zancanaro di Sacile ospite l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, diretta da Silvia Massarelli, con un programma ricco di incanto e suggestione che porterà a scoprire i capolavori di tre compositori dell'Ottocento Romantico: J.Sibelius, F.Mendelssohn e R.Schumann, con la partecipazione della giovanissima violinista Sofia De MartisINGRESSO LIBERO
 
     Maggiori info                                                      

 

    Settembre 2022    LEGÀMI - BETH HA CHAJIM, LA CASA DEI VIVENTI        
 
Sabato 22 ottobre, alle ore 16.00, nella Cappella del Cimitero Ebraico di Valdirose a Nova Gorica, percorso multidisciplinare e multiculturale lungo il cimitero ebraico di Rošna Dolina, una sorta di Spoon River musicale, giocando con le assonanze della musica Klezmer e letture di mescolanze linguistiche per riscoprire una delle tante anime che innervarono i confini d’Europa passando appunto per Gorizia. L’evento, curato e presentato dalla dott.ssa Chiara Pradella, ricercatrice, scrittrice, consulente filosofica, psicologica ed artistica, è realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione “Amici di Israele” e sarà accompagnato dalle sonorità del GALGAL Quintet - New Klezmer Ensamble. INGRESSO LIBERO
 
     Maggiori info                                                      

 

    Settembre 2022    SULLE NOTE DELL'ANIMA             
 
Sabato 15 ottobre, alle ore 17.30, nella Casa Michelstaedter a Gorizia, un evento del XXVI FVG International Musci Meeting che approfondisce la figura ecclettica del goriziano Carlo Michelstaedter, personalità di confine ed intellettuale senza frontiere, letta sotto il profilo della musica. L’evento, curato e presentato dalla dott.ssa Chiara Pradella, ricercatrice, scrittrice, consulente filosofica, psicologica ed artistica, sarà accompagnato dalle sonorità di flauto traverso, clarinetto e pianoforte, con musiche del repertorio classico arrangiate per tale ensemble ed eseguite da Silvia De Vecchi, Mario Zanette e Valentina MarconINGRESSO LIBERO
 
     Maggiori info                                                      

 

    Settembre 2022    CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE             
 
Al via le iscrizioni per i corsi annuali di perfezionamento musicale organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile aperti a tutti i musicisti senza limite d'età dIplomandi, diplomati o studenti di conservatori e istituti musicali di livello iniziale, medio e avanzato per le classi di canto lirico, flauto traverso, pianoforte, violino, viola, violoncello, quartetto d'archi, contrabbasso e musica da camera con docenti di grande esperienza e chiara fama internazionale sia in campo didattico che concertistico. Primo termine per le iscrizioni: 2 NOVEMBRE 2022.
 
     Maggiori info                                                      

 

    Agosto 2022      AVVIO ANNO ACCADEMICO 2022-2023             
 
Riaprono le iscrizioni per l'anno 2022-2023 dell'Accademia Musicale di Sacile con tante novità che coinvolgono la Sezione classica ed i suoi numerosi corsi principali e complementari, la Sezione moderna e tutti i suoi laboratori e progetti, corsi di tipo professionale ed amatoriale, alto perfezionamento musicale e per i più piccoli la propedeutica con il Metodo Gordon (per bimbi da 0 a 5 anni) e la propedeutica di avvio alla musica (per bimbi dai 6 agli 8 anni).
 
     Maggiori info                                                      

 

    Agosto 2022      MANDI FRIUL DISMENTEÂT - Val Cosizza e Valli del Natisone       
 
Sabato 10 settembre alle ore 18.00 in Borgo San Gregorio a Sacile presentazione del docufilm "Mandi Friuli dismenteât - Val Cosizza e Valli del Natisone" e del progetto OltreConfine. Ingresso Libero
 
     Vedi il promo