![]() |
FVG International Music Meeting
XXVIII Edizione - 2024
"Radici & ali: classiche evoluzioni"
|
L’FVG International Music Meeting giunge quest’anno alla sua 28^ edizione. In un panorama culturale che spesso tende a una programmazione sicura e di facile accoglienza, il Meeting si distingue da sempre per il suo impegno nell'esplorare territori artistici spesso inesplorati, con una programmazione eclettica e coraggiosa che celebra la sperimentazione e l'originalità. La collaborazione con eminenti istituzioni internazionali garantisce una programmazione artistica di alta qualità e diversità artistica, riconosciute negli anni dai prestigiosi patrocini accordati, che non solo accoglie maestri e compagini affermati sulla scena internazionale, ma abbraccia giovani professionisti e talenti emergenti. Il Meeting propone un'esperienza musicale che valorizza il repertorio classico e, al contempo, esplora composizioni meno conosciute, incoraggia la scoperta e la diffusione di nuove opere, testimoniando un vivace dinamismo culturale. Si impegna quindi a tracciare itinerari sonori audaci, estendendo gli orizzonti del classico. Intreccia formazione ed educazione con pratiche innovative e consapevolezza sociale, creando un dialogo culturale senza tempo che rivisita e rilegge il patrimonio classico armonizzandolo con la vivacità del moderno. Il titolo della nuova edizione, “Radici & Ali: classiche evoluzioni”, simboleggia perfettamente questo equilibrio: rispetto per la tradizione musicale unito all'aspirazione di esplorare nuove frontiere e stili contemporanei, indicando un percorso che, pur rimanendo fedele alle sue origini, sfida dinamiche commerciali e d'intrattenimento aprendosi a sperimentazioni e influenze moderne.
|
TUTTI GLI EVENTI DELL'EDIZIONE 2024 |
![]() |
sabato 14 dicembre, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Echi di Barocco e virtuosismi Classici
ORCHESTRA UNIUD
Davide Pitis, direttore
Musiche di: F.Durante, A.Corelli, F.J.Haydn
Ingresso libero
|
![]() |
venerdì 13 dicembre, ore 20.45
Auditorium Concordia, Pordenone
Il Classico incontra il Jazz
ORCHESTRA SINFONICA del TARTINI di TRIESTE
Silvia Massarelli, direttore
Milena Petković, viola solista
ORCHESTRA JAZZ TARTINI
Claudio Giovagnoli, direttore
Musiche di: S.Profokiev, M.Ravel, E.Grieg
Ingresso libero
|
![]() |
domenica 20 ottobre, ore 18.15
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Voci senza confini
ALESSIA CAMARIN, soprano
JIASHUAI HE, tenore
YUANFANG XIANG, baritono
ILARIA TORRESAN, pianoforte
GIOVANNI TAGLIENTE, pianoforte
Un affascinante viaggio tra arie d'opera e melodie incantevoli attraverso l'eleganza di Mozart, la drammaticità di Verdi, il romanticismo di Donizetti e le passionali melodie di Bizet
Ingresso libero
|
![]() |
IMMQuiz 024 - #3 Quanto ne sai?
JEUX D'EAU, La musica e il mare
Un viaggio tra onde melodiche, sinfonie e composizioni che richiamano i giochi dell’acqua. Anche se non sei un musicista, ma ami questo genere musicale, sei un appassionato o semplicemente incuriosito da questo mondo, mettiti alla prova con questo divertente e veloce gioco a quiz che esplora l'influenza del mare e delle sue suggestioni nella musica classica e scopri quanto ne sai! Sei pronto a immergerti in un mondo di note ispirate dalla profondità del mare? Libero, senza registrazione
|
![]() |
sabato 21 settembre, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Jeux d'eau
ANNA RIGONI, pianoforte
Musiche di: F.Liszt, M.Ravel, A.Skrjabin, I.Albeniz, C.Debussy
Ingresso libero
|
![]() |
sabato 3 agosto, ore 21.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
residenza estiva - Sacile Estate Musicale
Nicola Guidetti, flauto - Bruno Volpato, pianoforte -
Ulrike Hofmann, violoncello - Giannino Fassetta, fisarmonica Ingresso libero
|
![]() |
sabato 27 luglio, ore 21.00
Teatro Zancanaro - Sacile CONCERTO SINFONICO DELL'ORCHESTRA DEL MEETING
premiazione 9th International Composition Prize
Mario Zanette, direttore
solisti:
Susanna Mari, violino - Michele Mazzola, violoncello - Edoardo Braga, pianoforte
Carmen Cappuccio, violino - Sofia Muffoletto, violino
e l’esecuzione in prima assoluta del brano «La Mandragola Overture» di Claudio Ferrara, segnalato con Menzione speciale nel 9th International Composition Prize Ingresso libero
|
![]() |
sabato 27 luglio, ore 11.00
Ex Chiesa di San Gregorio - Sacile HORN CONCERT
residenza estiva - Sacile Estate Musicale
Concerto conclusivo dei seminari di corno e pianoforte con
Hans Van Der Zanden, corno e Anastasia Goldberg, pianoforte Ingresso libero
FOTO
|
![]() |
venerdì 26 luglio, ore 21.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
residenza estiva - Sacile Estate Musicale
Luca Braga, violino - Giulia Lopardo, violino -
Davide Zaltron, viola - Leila Cattani, viola -
Matteo Ronchini, violoncello - Umberto Simonassi, violoncello
Cristina Baggio, soprano - Stefania Redaelli, pianoforte Ingresso libero
|
![]() |
martedì 23 luglio, ore 21.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
residenza estiva - Sacile Estate Musicale
Alessandro Commellato, pianoforte e fortepiano
Matteo Ronchini, violoncello - Cecilia Novarino, pianoforte Umberto Ruboni, pianoforte - EunMi Park, pianoforte
Ingresso libero
|
![]() |
18-26 luglio, 28-30 luglio, 2-8 agosto - ore 11.00 e 21.00
Ex Chiesa di San Gregorio e Palazzo Ragazzoni - Sacile TALENTI IN CONCERTO
residenza estiva - Sacile Estate Musicale
Ingresso libero
|
![]() |
martedì 9 luglio, ore 21.00
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
FUSIONI SONICHE
pianoforte, digitalità e AI in concerto
GIULIANO POLES
Live performace
Ingresso con offerta
|
![]() |
sabato 29 giugno, ore 20.45
Teatro Zancanaro, Sacile (PN)
La Prima di Mahler
YOUTH ORCHESTRA ALPE ADRIA
SLAVEN KULENOVIĆ, direttore
Musiche di: J.Varga, G.Mahler
Ingresso libero
|
![]() |
IMMQuiz 024 - #2 Quanto ne sai?
Gustav Mahler
Sensibile interprete di un mondo in crisi e prossimo alla dissoluzione, Gustav Mahler portò il linguaggio musicale del suo tempo a uno sviluppo estremo, aprendo la strada alla musica del Novecento. Ma tu quanto ne sai su questo grande compositore? Se ami la musica questo è il test perfetto per te: ti permetterà di metterti alla prova e forse anche di conoscere qualcosa di nuovo, divertendoti! Libero, senza registrazione
|
![]() |
domenica 16 giugno, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Sulle corde romantiche
GINEVRA MATTEO, violoncello solista
MATTEO MALAGOLI, violoncello ALESSANDRO SEGRETO, pianoforte EDOARDO CANDOTTI, violino
UMBERTO RUBONI, pianoforte Musiche di: V.Bertoja, N.Paganini, D.Laboccetta, G.Rossini, R.Schumann, P.de Sarasate
Ingresso libero
|
![]() |
mercoledì 5 giugno, ore 21.00
Teatro Zancanaro, Sacile (PN)
Emozioni in concerto
con Massimo Luca e Pasquale Neri, musicisti storici originali
Orchestra La Serenissima, diretta da Mario Zanette
e con la partecipazione del gruppo D'Altro Canto
Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento posti
|
![]() |
Allegro con Brio
La città barocca, episodio 3
Chi dice che la musica classica non è per i bambini? Il cartone animato "Allegro con Brio" narra le avventure di Brio, giovane violino, alla scoperta dei segreti nascosti nella storia della musica. In questa puntata intitolata "La città barocca", Brio, portato nella bottega di un liutaio, incontrerà un violoncello in costruzione che lo guiderà alla scoperta delle meraviglie del periodo Barocco. Un uomo misterioso, però, appare nell'ombra...
|
![]() |
sabato 25 maggio, ore 20.45
Sala Simoncini, San Gregorio, Sacile (PN)
Riflessi sonori dell'Ottocento
MEINAN CHEN, JENSON COLBY, GIULIA DI BON,
MATTIA NOVELLI, LAURA ZANARDI, flauti BRUNO VOLPATO, pianoforte Musiche di: C.Saint-Saëns, ph.Gaubert, F.Schubert, F.Poulenc , G.Enescu
Concerto in collaborazione con ii corsi di Alto
Perfezionamento dell'Accademia Musicale di Sacile
Ingresso Libero
|
![]() |
venerdì 17 maggio, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
18^ I Concerti a Palazzo
STEFANO PASTORCICH, saxofono - ANDREA FURLAN, pianoforte
MARIN KOMADINA, saxofono soprano - STEFANO PASTORCICH, saxofono contralto - FRANCESCO GUIDOLIN, saxofono tenore - JOEL ZAGAR, saxofono baritono
Musiche di: E.Schulhoff, P.Woods, L.Florenzo, M.Curtis, C.E.Hass
Concerto in collaborazione con il Conservatorio "G.Tartini" di Trieste
Ingresso Libero
|
![]() |
venerdì 10 maggio, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
18^ I Concerti a Palazzo
MJLLA FRANETOVICH, violino - STEFANO ZEITLER, pianoforte
STEFANO ZEITLER, pianoforte
Musiche di: C.Schumann, T.A.Vitali, E.Ysaÿe, J.Brahms, F.Chopin, F.Listz, A.Scriabin
Ingresso Libero
|
![]() |
mercoledì 8 maggio, ore 20.45
Ex Chiesa di Sam Gregorio, Sacile (PN)
Intitolazione sala e concerto in ricordo del Maestro Luca Simoncini
«Dove le parole non arrivano… la musica parla»
con Elisa Fassetta, violoncello solista
Tiziano Berardi, Marco Venturini, Alberto Baldo,
Anna Stevanato, Francesco Ferrarini, Cecilia Zanni, violoncelli e con la partecipazione di Gianni Fassetta, fisarmonica
Musiche di: R.Schumann
Ingresso Libero
|
![]() |
IMMEscape Room 024 - #1 Enigmi nel tempo
Anniversari musicali del 2024
Il 2024 porta con sé tanti anniversari di compositori più o meno noti al grande pubblico. Ne abbiamo scelti alcuni da scoprire e conoscere. Sei pronto per metterti alla prova con questa nuova e divertente Escape Room musicale? Potrai misurare le tue conoscenze e forse scoprire anche qualche simpatica curiosità! Libero, senza registrazione
|
![]() |
sabato 27 aprile, ore 18.00
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Tra classico e contemporaneo
MATTEO RONCHINI, violoncello - CECILIA NOVARINO, pianoforte
Musiche di: L.v.Beethoven, I.Stravinsky, A.Piazzolla
Ingresso Libero
|
![]() |
venerdì 26 aprile, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
18^ I Concerti a Palazzo
LAURA ZANARDI, flauto - FEDERICO DE SALVADOR, chitarra
GIOIA SOLETTO, pianoforte - EDOARDO FADDA, pianoforte
Musiche di: A.Piazzolla, M.D.Pujol, J.Ibert, F.Poulenc
Ingresso Libero
|
![]() |
venerdì 19 aprile, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
18^ I Concerti a Palazzo
TRIO REINECKE
Bernardo Bertamini, clarinetto - Elena Lorenzoni, viola - Samuele Masera, pianoforte
ALESSANDRO VILLALVA, pianoforteMusiche di: C.Reinecke, F.Liszt
Ingresso Libero
|
![]() |
venerdì 12 aprile, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
18^ I Concerti a Palazzo
"Omaggio a G.Puccini" (1924-2024)
FEDERICA DI ROCCO, soprano - RICCARDO STIFFONI, pianoforte
DORÉ QUARTET
Ilaria Taioli, violino - Samuele Di Gioia, violino - José Manuel Muriel López, viola - Caterina Vannoni, violoncello
Musiche di: G.Puccini, W.A.Mozart
Ingresso Libero
|
![]() |
venerdì 5 aprile, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
18^ I Concerti a Palazzo
VERONIKA VOLK, clarinetto – LANA KOKOTEC, chitarra
ROMAN DRUCKER, pianoforte
Musiche di: M.Castelnuovo Tedesco, J.H.Neumann, A.P.B.Mangoré, B.Kovács, H.Kaps, L.v.Beethoven, F.Liszt
Ingresso Libero
|
![]() |
domenica 24 marzo, ore 18.30
Teatro Zancanaro, Sacile
Concerto sinfonico
ORCHESTRA AUDIMUS
Francesco Gioia, direttore
Luca Rasca, pianoforte
Musiche di: R.Schumann, W.A.Mozart Ingresso Libero
|
![]() |
IMMQuiz 024 - #1 Quanto nel sai?
Concerto e Sinfonia
In occasione del concerto di apertura del XXVIII FVG International Music Meeting il tema della prima sfida riguarda le caratteristiche principali di due importanti forme musicali. Mettiti alla prova con questo divertente e veloce gioco a quiz con il quale potrai misurare le tue conoscenze e forse scoprire anche qualche simpatica curiosità!
|
![]() |
Educational Meeting
Quiz, approfondimenti, incontri
Sezione dedicata ad approfondimenti, incontri, giochi e materiali video per approfondire il tema della musica, per stimolare la curiosità e strappare alla musica classica lo status di musica elitaria creando un evento davvero aperto a tutti, dai più piccoli.
|
![]() |
Territorio
I luoghi del Meeting
Video ed itinerari musicali alla scoperta dei luoghi che ospitano il XXVIII FVG International Music Meeting.
|
![]() |
MusicalFlea - Web TV
Il canale dove seguire tutti gli eventi del Meeting
|
![]() |
iMEETING
L'app del Meeting
per restare sempre aggiornati
SCARICA GRATIS
|